Viterbo - Incontro per i quarant’anni dal ritrovamento - 13 dicembre Biga di Castro 11 dicembre 2007 - ore 1,30
- Nel 1967, nei luoghi intorno alla città di Castro, già scelti dagli etruschi per viverci e seppellire i loro defunti, a poche centinaia di metri da una grande tomba a semidado del VI secolo a.C, all’interno di una piccola necropoli rupestre dominata “Tomba della Biga di Castro”, fu rinvenuta una splendida biga etrusca, con a fianco anche gli scheletri di due cavalli. Questa Biga si trova oggi presso il Museo Nazionale Etrusco Rocca Albornoz a Viterbo, dove, dopo i restauri effettuati a Roma, è stata collocata riportandola nella sua terra d’origine.
Per celebrare i quarant’anni da questo clamoroso ritrovamento, Palazzo dei Priori ospita, il 13 dicembre prossimo, alle ore 10, un convegno incontro sul tema.
Relatori dell’incontro il sindaco di Viterbo, Giancarlo Gabbianelli, Paolo Giannini e Stefano Alessandrini, rispettivamente studioso di Etruscologia e Responsabile Nazionale tutela gruppi archeologici d’Italia, Renzo Trappolini, assessore alla Cultura Provincia di Viterbo, Giovanni Arena, assessore Pubblica Istruzione Comune di Viterbo, Giuseppe Conti, presidente II Circoscrizione, Romualdo Luzi, presidente Consorzio Biblioteche Provincia di Viterbo e Anna Maria Moretti, Sovrintendente Beni Archeologici Etruria Meridionale.