 |
L'assessore Fabbrini, tra i commensali presenti
Copyright Tusciaweb |
-Si è chiusa con un grande afflusso di partecipanti la cena di solidarietà “I sapori della solidarietà, prodotti e produttori della Tuscia viterbese” che si è svolta lunedì sera nelle Scuderie di Palazzo Farnese a Caprarola.
Una cena volta al reperimento di fondi per il raggiungimento degli obiettivi di solidarietà, ormai punto fisso della programmazione annuale di “Viterbo con Amore”, organizzata da Coldiretti, Confagricoltura e Cia e patrocinata della Camera di Commercio di Viterbo, Regione Lazio, Provincia di Viterbo e Comune di Caprarola.
Un grande contributo al successo della serata è arrivato dai ragazzi dell’Istituto professionale statale per i servizi alberghieri e della ristorazione di Caprarola i quali hanno cucinato e servito in maniera esemplare i prodotti gentilmente offerti dalle associazioni agricole.
Una cena semplice ma allo stesso tempo di alto livello nella quale gli alunni del preside Bernardino De Marino hanno saputo valorizzare al massimo i prodotti tipici del nostro territorio: dai prodotti ovini, inseriti per rendere omaggio alla categoria che sta attraversando un momento particolare di crisi, alle castagne e alle nocciole, passando per il coniglio, i funghi porcini, i vini e via dicendo. “Siamo molto contenti di aver contribuito a questa iniziativa ha detto il preside De Marino rendersi utile per il sociale è sempre importante”.
Tra i presenti, l’assessore al bilancio della Provincia Aldo Fabbrini: “Di queste manifestazioni ce ne vorrebbero molte di più, sono onorato di poter partecipare a questa manifestazione e farò di tutto per dare una grossa mano a “Viterbo con Amore”.
Insieme al consigliere Regionale Giuseppe Parroncini, l’assessore comunale Giovanni Arena, il presidente della Camera di Commercio Ferindo Palombella e il sindaco di Caprarola Alessandro Cuzzoli. Oltre, naturalmente, a tutti i vertici delle associazioni agricole: il presidente della Coldiretti Leonardo Michelini, quello della Confagricoltura Luigi Pasqualetti e quello della Cia Petronio Coretti insieme ai rispettivi direttori.
“Un particolare ringraziamento - ha affermato il presidente di “Viterbo con Amore”, Pino Genovese va alle associazioni agricole che anche per quest’anno ci hanno permesso di organizzare questa manifestazione, il vostro aiuto unito alla vostra fiducia è fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi che caratterizzano la nostra campagna. Un grazie di cuore conclude oltre a tutti i partecipanti, va alla scuola che ha ricoperto un ruolo fondamentale per la riuscita di questa serata”.
L’incasso della serata è andato a favore del raggiungimento dei quattro obiettivi (“Progetto Beatrice”, “Progetto Federica”, “Progetto Alice” e il progetto “La luna nel pozzo”) che contraddistinguono la campagna 2007-08 di “Viterbo con Amore”.