- Scadono venerdì 21 dicembre prossimo i termini per partecipare all’edizione 2007 dei premi Unioncamere “Giovane Impresa Innovativa” e “Impresa Longeva e di Successo”, "Danilo Longhi" per la Responsabilità sociale d'impresa, quest'anno centrato sul tema della prevenzione degli infortuni e della salute e sicurezza sui posti di lavoro.
Se per le prime due categorie si premieranno le imprese più rappresentative di due caratteristiche che rendono unica nel mondo la realtà imprenditoriale italiana - creatività e longevità - con il terzo premio si è voluto porre l'attenzione su un tema di scottante attualità quello della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, per il quale anche le cariche più alte dello Stato hanno richiamato tutti, imprese ed istituzioni, ad un impegno concreto e immediato.
I regolamenti dei premi e le domande di partecipazione sono disponibili all’indirizzo www.unioncamere.it. La partecipazione ai premi è gratuita. Per informazioni, si può scrivere a centrostudi@unioncamere.it.
“Invito le imprese della Tuscia a partecipare numerose ai bandi dei Premi di Unioncamere dichiara Ferindo Palombella, presidente della Camera di Commercio di Viterbo che si prefiggono di valorizzare i comportamenti virtuosi delle imprese, diffondendo valori determinanti per un sano e duraturo sviluppo imprenditoriale. In particolare da quest’anno viene posta attenzione al tema della sicurezza sul lavoro, divenuta una vera e propria piaga nazionale e che purtroppo ha colpito ripetutamente anche la nostra provincia”.
Premio Unioncamere “Giovane Impresa Innovativa”
Verranno premiate 4 imprese italiane nate negli ultimi 5 anni che si sono distinte nella valorizzazione economica di innovazioni e invenzioni sviluppate dall’impresa stessa o da soggetti terzi (ma non ancora utilizzate).
Il Premio si inserisce tra le attività prioritarie coordinate da Unioncamere, insieme alle Camere di Commercio italiane, in tema di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico alle piccole e medie imprese con la finalità di promuovere la cultura dell’innovazione, di sostenere nell’avvio le giovani imprese innovative, di facilitare il raccordo fra sistema delle imprese e sistema della ricerca. Il primo premio consisterà nel riconoscimento di una borsa di studio triennale del valore di 48.000 Euro volta a finanziare un progetto di ricerca e sviluppo in collaborazione con una Università o un Ente pubblico di ricerca, incentrato sui bisogni tecnologici e di innovazione di specifico interesse dell’impresa vincitrice.
Il Premio Unioncamere “Impresa Longeva e di Successo”
Saranno premiate 4 aziende, una per settore (Agricoltura, Artigianato, Commercio e Servizi, Industria) in attività da almeno 50 anni e che si siano distinte per longevità, tradizione, solidità e successo.
Premio Unioncamere "Danilo Longhi" per la Responsabilità sociale d'impresa
Il riconoscimento verrà assegnato a 4 imprese, una per settore (Agricoltura, Artigianato, Commercio e Servizi, Industria) che, operando nel rispetto della normativa vigente in tema di sicurezza sul lavoro, si siano distinte per comportamenti virtuosi, contribuendo alle azioni di prevenzione degli infortuni sul posto di lavoro e ad innalzare gli standard di qualità in tema di salute e benessere dei lavoratori.
A tutte le imprese vincitrici verrà assegnato un premio artistico realizzato appositamente per l'iniziativa. I nominativi delle imprese saranno resi noti con comunicati stampa e iniziative di promozione locale organizzate con il supporto delle Camere di Commercio.