-
Workshop
L’AGRICOLTURA SOCIALE
TRA IMPRESA E COMUNITÀ LOCALE
Venerdì 14 dicembre, ore 9.30 13.30
Ce.F.A.S.
Viale Trieste 127, Viterbo
Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto EQUAL II fase “Incubatori di imprese sociali”
L’Università della Tuscia torna a parlare a Viterbo di agricoltura sociale a distanza di 6 anni dal primo convegno organizzato presso la Facoltà di Agraria.
L’incontro si inquadra nell’ambito del progetto EQUAL “Incubatori di imprese sociali” al quale il Dipartimento di Economia Agroforestale e dell’Ambiente Rurale dell’Università della Tuscia ha partecipato come partner.
L’Agricoltura Sociale rappresenta una dimensione ulteriore di un’agricoltura multifunzionale, capace di adattarsi al cambiamento della società generando, oltre che prodotti alimentari, anche servizi alla persona e alle comunità locali.
L’Agricoltura Sociale è un ambito nel quale l’attività agricola coniuga la sua specifica funzione produttiva con lo svolgimento di una funzione sociale, ovvero di carattere terapeutico-riabilitativo o di inserimento lavorativo ed inclusione sociale. In questo quadro le imprese agricole e più in generale le risorse della ruralità offrono la concreta possibilità di produrre servizi di carattere sociale per fasce svantaggiate o a rischio di esclusione sociale.
Il seminario rappresenta un’occasione di riflessione e di confronto tra le numerose iniziative ed esperienze in ambito di agricoltura sociale realizzate nel viterbese, alcune delle quali direttamente dall’Università della Tuscia, con l’obiettivo di mettere a sistema i diversi attori pubblici e privati che operano sul territorio.