- Barcomurialdina Montalto calcio: 1-1
Barcomurialdina: Pierini, Lucchi, Sanapo, Marinetti, Karic (46’ Frittelli), Baldini, Marzoli (75’ Cutigni), Simonetto, Ceccarelli, Gaska, Nulli Burelli (77’ Passamonti).
A Disposizione: Rossi, Mancinelli, Masci.
Montalto calcio: Fabbri (46’Barattieri), Ziaco, Ricci, Viola, Cesaretti, Moretti, Capezzali, Contadini (70’ Comminazi), Albanese, Valentini, Porciatti.
A Disposizione: Terribili, Massimiani, La Banca, Luci, Cocozza
Allenatore Stefano Pera
Marcatori: Nulli Burelli 33’, Moretti (‘85).
Il Montalto calcio strappa un pareggio sul campo del Barcomurialdina grazie a un calcio di rigore a 5’ dal termine.
La gara è stata molto equilibrata ed ha visto i ragazzi viterbesi di Mr. Alessandrini impegnati a costruire una manovra ariosa ed efficace e gli ospiti, scesi in campo con una condotta molto aggressiva sui portatori di palla avversari, cercare il gioco di rimessa.
Fino al 35’ infatti la partita è scivolata via sul binario di un sostanziale equilibrio.
Il Barcomurialdina ha attaccato molto e in modo anche molto bello da vedere grazie alle azioni ficcanti impostate da un ispirato Baldini che lanciava Ceccarelli e Gaska.
Per due volte infatti Gaska e Simonetto avevano fra i piedi un pallone invitante per concludere a rete ma venivano affrontati con determinazione dai diretti averrsari.
Anche il Montalto Calcio ha provato a impensierire Pierini grazie alle giocate fra le linee avversarie di Contadini, il più ispirato dei suoi.
Al 35’ era però Nulli Burelli a determinare il meritato vantaggio dei padroni di casa con un gol bellissimo per tecnica e precisione.
Il centravanti del Barco infatti presa palla al limite dell’area avversaria riusciva a coordinarsi e calciava in porta in mezza giravolta. Il pallone rimaneva per tutto il tragitto a mezza altezza e si insaccava alle spalle di Fabbri.
Nel secondo tempo il Barcomurialdina provava a contenere la gara e ci riusciva bene fino all’85 anche grazie a due belle parate di Pierini pronto a uscire sui piedi di Valentini e Porciatti.
A 5’ dal termine però un grossolano errore in fase difensiva del pur bravo Baldini permetteva agli avanti ospiti di recuperare il pallone al limite dell’area e di lanciare a rete Porciatti che, appena entrato in area veniva affrontato da Cutigni.
L’attaccante cadeva e il direttore di gara concedeva il penalty realizzato da Moretti.
Prima del rigore veniva ammonito per proteste il portiere del Barco Pierini che, dopo la realizzazione del rigore, continuava con le proteste e si faceva espellere dal direttore.
Il Barcomurialdina non poteva effettuare sostituzioni e dunque andava in porta il centravanti Gaska che si disimpegnava comunque bene.
Due minuti più tardi si faceva male in uno scontro di gioco Passamonti e il Barcomurialdina rimaneva in nove uomini a difendere il pareggio.
Sul finire di gara veniva espulso Viola per proteste e si giocava in 10 contro 9, una partita comunque molto corretta.
Bello e da segnalare l’atteggiamento finale del Barcomurialdina che, per iniziativa del suo capitano Simonetto, organizzava il saluto a fondo campo agli avversari come già fatto in serieA dalla Fiorentina.
Questo bel gesto riconcilia con il gioco del calcio e permette di stemperare in un significativo abbraccio ogni possibile diverbio avvenuto durante la gara.
Un gesto di sportività che vorremmo vedere sempre in campo dalla serie A ai campionati giovanili.