- A.S.D Grotte S. Stefano U.S.D. Sorianese 0-0
A.S.D. GROTTE S.STEFANO: Potenziani, Fiorenzo, Chessa, Belella, Ianiro, Sbrilli, Cioccolo, Pacifici., Sterpino, Morleschi, Ciorba.
A disp: Fassio, Leonetti, Caridi, Palazzetti, Cionfi, Gamberi, Buzzi.
All. Mario Arconi
U.S.D. Sorianese: Catinella, Costantini, Brandi, Porri, Micci, Poli, D’Alessandris, D’Alessio, Ciopetti, Borghesi C., Centofanti.
A disp: Per azza, Borghesi N., De Masi
All. Andrea Cammillucci
Ammoniti: Belella (GSS), Sbrilli (GSS), Porri (S), Micci (S)
Espulsi: Sterpino (GSS), Porri (S)
La capolista Grotte S. Stefano continua la sua serie di risultati positivi e, contro una buona squadra come la Sorianese, conferma il primato in classifica mantenendo tre punti dalla seconda.
Allo stadio comunale di Grotte Santo Stefano si è assistito ad un buon incontro tra le due compagini, soprattutto giocato al centrocampo con molti tatticismi. Infatti nei primi 45’ non ci sono state conclusioni di estremo pericolo da entrambi i fronti tanto da poter segnalare soltanto un tiro su punizione, andato fuori di poco, battuto dal rientrate Sbrilli.
Il Grotte S.Stefano ha avuto le conferme migliori dal settore difensivo e del centrocampo in cui, oltre alla buona prestazione dei due centrali Belella e Pacifici, si è visto un reattivo Ciorba. In attacco Sterpino, un po’ troppo isolato, ha forse risentito dell’assenza negli scambi ravvicinati con Friggi sostituito nel ruolo da un Morleschi che ha sofferto l’impossibilità tattica di potersi esprimere nelle sue consuete e caratteristiche sgroppate sulle fascie. In complesso, comunque, un buon Grotte Santo Stefano che specialmente nel secondo tempo ha aumentato la pressione per poter portare in porto i tre punti.
La Sorianese del capitano Micci ha però dimostrato in pieno la consistenza della propria compagine resistendo agli attacchi.
Nel secondo tempo degne di nota due occasioni dei ragazzi del mister Arconi, la prima con Pacifici su punizione e la seconda di Fiorenzo di testa in una delle sue sempre più frequenti incursioni in area avversaria.
Partita maschia ma sempre corretta essendo le due espulsioni scaturite non da falli di gioco ma da espressioni verbali palesemente punibili recepite dal direttore di gara che non ha potuto far altro che mostrare il cartellino rosso.
Da segnalare,inoltre, un buon esordio nelle fila del Grotte Santo Stefano del centrocampista Palazzetti che con lavoro ed impegno potrà contribuire fattivamente al successo della compagine del Mister Arconi e, del sempre pronto, Gamberi che nel secondo tempo ha continuato l’ottimo lavoro di Ciorba spingendo e tamponando sulla fascia sinistra del reparto.
In una settimana estremamente negativa di tutte le altre formazioni nelle rispettive categorie, i Juniores del Presidente Gino Damiani continuano a convincere restando la squadra da battere e da raggiungere per le altre compagini del girone.