Viterbo - Critica Bertolaso per il mancato allarme e punta al riconoscimento dello stato di calamità
Tromba d'aria, Rifondazione sul luogo del disastro
31 agosto 2007 - ore 17,10
 |
Copyright Tusciaweb |
Riceviamo e pubblichiamo - Si è svolto stamani un sopralluogo dei rappresentanti di Rifondazione in Regione e Provincia nelle zone colpite dalla tromba d’aria.
“Centinaia di case e attività produttive danneggiate, colture spazzate via e compromesse anche per il futuro, emergenze ambientali di vario grado che incombono sul territorio -a parlare è Ivano Peduzzi, capogruppo del Prc in Regione- abbiamo ovviamente raccolto da subito l’appello dei territori colpiti per un intervento immediato, stiamo già sollecitando i soggetti interessati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai ministeri competenti, alla Regione Lazio e Protezione Civile”.
In settimana entrante prossima tappa per il gruppo regionale di Rifondazione, con la convocazione di un apposito tavolo regionale per individuare i supporti economici e logistici da mettere in campo.
Secondo i consiglieri provinciali di Rifondazione Miccini e Fortuna c’è stata una sottovalutazione dell’entità dei danni: in altre circostanze calamità meno notevoli di questa avrebbero interessato anche i media nazionali: “Difficilmente in Italia si registrano trombe d’aria con un fronte di 7km e mezzo, e i danni ci sono tutti…
Comprendiamo le polemiche dei giorni scorsi all’indirizzo di Bertolaso -continuano Miccini e Fortuna- è in effetti preoccupante che, per un fenomeno di tale portata, non ci sia stato un pre-allarme lanciato dalla Protezione Civile, consideriamo davvero un miracolo che non ci siano state vittime”.
All’improvvisa intemperie ha fatto fronte una cittadinanza unita, ordinata e silenziosa, che si è subito messa al lavoro. Toccante il racconto reso dal sindaco di Tuscania e dai cittadini, circa la reazione delle comunità nelle ore successive al disastro, “a questi concittadini afferma Rifondazione- le istituzioni devono rispondere al meglio e in tempi strettissimi, a cominciare dal riconoscimento impellente dello stato di crisi”.
Partito della Rifondazione Comunista
Gruppo consiliare alla Regione Lazio
Gruppo consiliare alla Provincia di Viterbo
|