|
|
Viterbo - Sette comitati se ne vanno
Diaspora da Viterbo migliore
31 agosto 2007 - ore 2,30
Riceviamo e pubblichiamo - Vogliamo dare un giusto riconoscimento a tutte quelle persone che lottano per risolvere i problemi del quartiere dove vivono per migliorarne la vivibilità.
Talvolta sono costrette a riunirsi in comitati, perché inascoltate dall’amministrazione, dando vita ad aggregazioni di persone con idee politiche diverse, diversi tipi di sensibilità, diversi stili di vita, unite dal comune intento di vivere senza imposizioni.
Questa è la motivazione della nascita dei nostri comitati, un’unione spontanea di cittadini che vogliono difendere la propria città, il proprio quartiere, la propria vita, che esigono rispetto della dignità di ogni essere umano, al di fuori dei giochi politici e personalistici di chi mira ad ottenere visibilità.
Vogliamo che Viterbo sia una città sicura, pulita, tranquilla e rispettata, per questo ogni giorno molte persone s’impegnano e non vogliono essere usate, né strumentalizzate in ambigui disegni politici o personalistici.
Si comunica quindi che il Comitato del centro storico, il Comitato di S. Faustino e S. Agostino, il Comitato di Pratogiardino, il Comitato di piazza delle erbe, il Comitato per la tutela dei beni ambientali e culturali, l’Associazione ADUC, si dissociano da Viterbo Migliore in quanto chi si è eretto a rappresentarla, non rispettando lo spirito associativo, prende troppo spesso iniziative all’insaputa dei comitati se non addirittura in contrasto con essi.
Poiché i suddetti comitati continueranno ad impegnarsi per essere di supporto e sostegno ai viterbesi che li costituiscono, sarà prossimamente organizzata dal coordinamento una nuova assemblea pubblica nella quale ci confronteremo con gli amministratori, nella speranza di trovare qualche soluzione ai tanti problemi di convivenza che affliggono la nostra bella città.
Coordinamento comitati Viterbesi
|