Viterbo - Acquapendente - Il primo, 3 e 15
Teatro diffuso, tre appuntamenti a settembre
30 agosto 2007 - ore 1,20
 |
Copyright Tusciaweb |
- “Teatro diffuso: no ones land” si appresta ad addentrarsi nel “microprogramma settembrino” (tre rappresentazioni in totale).
Si partirà Sabato 1 Settembre alle ore 18 presso la Riserva Naturale del Lamone con lo spettacolo: “Teatricolo: storielle del grande Bo e del piccolo Pikò”.
La compagnia proveniente dalla Germania con la presenza di Matthias Trager, presenterà il proprio personalissimo “piccolissimo carro da teatro”con personaggi fantastici e meravigliosi.
Lunedì 3 presso lo stupendo Museo Naturalistico del Fiore (Riserva Naturale Monte Rufeno), la Compagnia “Brujerias de Papel” metterà in scena “Momenti d’oro di Alice”.
A far entrare gli spettatori in una sorta di vero e proprio “Paese delle meraviglie”, spetterà alla italiana Maria Teresa Trentin ed al messicano-costaricense Edwin Salas. Difficile non divertirsi con una Compagnia che regala ogni volta momenti magici dove prendono vita marionette a filo e da tavolo, in grado di seguire la linea fantastica di situazioni farsesche ed atmosfere vivaci e surreali accompagnate da tocchi di umorismo onirico.
Attori a vista, trasmettono energia ed emozioni ai “personaggi in legno”, che ricevono anima e personalità definite in uno spirito nato dalla unione di esperienze diverse e dalla singolare congiunzione di due mondi. Chiusura Sabato 15 Settembre presso San Lorenzo Nuovo (Piazza Pollarola).
Alle ore 21 l’Associazione aquesiana “La Capra Ballerina” presenterà “Il Guardiano dei Porci” liberamente tratto dalla storia di Hans Christian Andersen. Laura Bartolomei, Beatrice Davies, Jimmy Davies per la regia di Matthias Trager, guideranno i partecipanti in un percorso pieno zeppo di “curiosità”.
|