Fiera di Viterbo - 26a edizione del salone nazionale dell’innovazione e della tendenza nel regalo
Tutto pronto per Sabopiù
30 agosto 2007 - ore 1,40
 |
Fabio Balletti
Copyright Tusciaweb |
- Oltre un quarto di secolo per una manifestazione che ha saputo, nel tempo, ritagliarsi uno spazio notevole nel panorama nazionale delle fiere di settore, e che ha sostenuto fattivamente, numeri alla mano, la crescita dell’economia della Tuscia.
Sabopiù, la manifestazione di punta di Fiera di Viterbo - rigorosamente aperta ai soli negozianti e ai buyer -, è pronta ad andare in scena dal 14 al 17 settembre presso il polo espositivo del capoluogo. Mancano, ormai, poco più di due settimane all’evento.
Il Salone Nazionale dell’Innovazione e della Tendenza nel Regalo, pur modificando in parte la sua offerta espositiva e adeguandosi alle richieste del mercato, ha superato con brillantezza lo scoglio delle 25 candeline e, quest’anno, si presta a celebrare la sua ventiseiesima edizione.
Un traguardo importante se si pensa alla congiuntura economica, nazionale e internazionale, in atto ormai da anni.
A Viterbo, nei quattro giorni di apertura del Salone, arriveranno circa 150 espositori provenienti da ogni regione italiana, ma anche dall’estero. Praticamente l’optimum del mercato e, per di più, anche a portata di mano. Dal classico al country, dall’etnico al vetro di Murano.
Lo spazio espositivo di 12mila metri quadrati è stato ideato con intelligenza ed è in grado di allontanare dal visitatore qualsiasi elemento che rimandi vagamente all’idea di stress.
Il Salone è stato inoltre concepito appositamente per essere il più fruibile possibile, per permettere un rapporto esclusivo ed efficace tra buyer ed espositore. Dopo il buon esito di CollezioneCasa, anche per Sabopiù 2007 si è pensato di individuare l’entrata al secondo piano della struttura.
Gli organizzatori attendono la presenza in Fiera di un cospicuo numero di operatori del settore, forti dei dati relativi al 2006 che parlano di circa 8mila visitatori che hanno fatto affari tra gli stand di Sabopiù.
A tutti coloro che giungeranno nella città dei papi, Fiera di Viterbo ha messo a disposizione un carnet infinito di servizi. Dal bus navetta gratuito da e per Fiumicino, ai pacchetti di soggiorno in grado di soddisfare ogni esigenza in termini di confort e di limiti di spesa.
Sono quindici le strutture ricettive convenzionate che potranno essere utilizzate dai visitatori di Sabopiù per soggiornare nella Tuscia nei giorni di apertura del Salone. Essendo poi Viterbo una delle patrie del turismo termale, ci sarà anche la possibilità di abbinare questo periodo di lavoro a delle cure rigeneranti.
“Mettendo insieme tutti questi elementi dice Fabio Balletti, presidente di Fiera di Viterbo si può facilmente comprendere la portata economica di Sabopiù. Non solo per la mole di affari che si conclude nel polo espositivo, ma anche per l’indotto economico che produce nel territorio.
Ecco perché questa manifestazione può essere considerata, a pieno titolo, una fonte di ricchezza per le forze produttive del Viterbese”.
Sabopiù
Venerdì 14 settembre ore 9,30 19
Sabato 15 settembre ore 9,30 19
Domenica 16 settembre ore 9,30 19
Lunedì 17 settembre ore 9,30 17
Sede: Viterbo Quartiere fieristico , S. S. Cassia Nord km 88.200
Organizzazione: Fiera di Viterbo S.r.l. S.S, Cassia Nord km 88.200, 01030 Viterbo
Tel. 0761/353100 Fax 0761/250731
info@fieraviterbo.com
www.sabopiu.com
|