Viterbo - Agli Almadiani il 29 presentazione del libro di Gianluca Di Prospero
Una rosa da Viterbo 28 agosto 2007 - ore 1,30
 |
Copyright Tusciaweb |
-Dal 29 agosto al 9 settembre 2007 presso la ex Chiesa degli Almadiani in Viterbo, si terrà la 2 edizione della mostra “S. Rosa, i Facchini e i baldacchini devozionali del SS. Salvatore e Maria SS. Liberatrice".
Durante l’inaugurazione che si terrà alle ore 17,30 di mercoledì 29 agosto, verrà presentato dal Sindaco di Viterbo - Giancarlo Gabbianelli - il volume “Una rosa da Viterbo" di Gianluca Di Prospero.
Il volume raccoglie stampe, cartoline e disegni inediti di S. Rosa e delle feste in suo onore, tra cui molte cartoline di macchine di fine '800 e un disegno inedito di Virgilio Papini
La sera del 29 agosto dopo l’esibizione degli Sbandieratori del Comitato Centro Storico, nel piazzale antistante la chiesa degli Almadiani, in collaborazione con l’Associazione Bambini Diabetici di Viterbo, verrà presentata in anteprima dagli autori Giorgio Sdinami e Gianfranco Pirroni “Rosa è qui”, videoclip di Gianluca Di Prospero.
A seguire, ancora, introdotto da Don Flavio Valeri un breve video in ricordo del Facchino Marco Ferlicca; a chiusura il film della storia di S. Rosa e l’assedio di Viterbo del 1243.
Durante il periodo di apertura della mostra, all’interno della Sala degli Almadiani saranno ospitati stand della Compagnia di S. Rosa con costumi e manufatti del corteo storico di Viterbo, uno stand delle mini-macchine di S. Rosa del Pilastro e del Centro storico, oggetti e stampe riguardanti il culto di S. Rosa messe a disposizione da collezionisti privati tra cui Renzo Biaggi, Lucio Laureti e Mauro Galeotti.
Inoltre vi saranno due spazi dedicati al culto di Maria SS. Liberatrice e SS. Salvatore. Durante tutto il periodo della mostra saranno proiettati documentari inerenti processioni devozionali.
La mostra rimarrà apertafino al 9 settembre tutti i giorni nei seguenti orari: 9/13 - 15/20 - 21/24
A chi acquisterà il volume, verrà data in omaggio un VHS sulla vita di S. Rosa e un sacchetto di ciambelline dei Facchini di Santa Rosa, prodotte in esclusiva dalla Pasticceria Lombardelli di Viterbo, su ricetta originale del 1866.
|