Viterbo - Otto incendi - I più gravi a Nepi e Oriolo Romano
Un'altra giornata di fuoco nella Tuscia
28 agosto 2007 - ore 1,20
 |
Copyright Tusciaweb |
- Incendi, ancora una giornata d’emergenza
Sono stati otto i roghi che sono divampati a Viterbo, due dei quali di notevoli dimensioni.
A Nepi e quello che ha interessato la zona di Oriolo.
Per la provincia di Viterbo sono stati impiegati tre elicotteri e sono state impegnate venti squadre di volontari della Protezione Civile.
Ma la situazione è stata molto difficile in tutto il Lazio.
Novantadue il numero complessivo d’incendi. Per fronteggiare la situazione, la Protezione Civile ha utilizzato tutti gli elicotteri a disposizione e circa mille volontari, che hanno supportato le operazioni dei Vigili del Fuoco e del Corpo Forestale.
A Roma gli incendi sono stati 47 e hanno richiesto l’utilizzo di 3 elicotteri e di 22 squadre di volontari.
Di particolare rilevanza l’incendio che ha interessato la zona di Morlupo.
A Latina gli incendi sono stati 18. La Protezione Civile Regionale è intervenuta con 3 elicotteri e con 22 squadre. Il più grave degli incendi è quello che ha interessato la zona delle Terme di Suio.
A Frosinone gli incendi sono stati 16, tre dei quali molto importanti: a Villa Santa Lucia, a Ferentino e a Castelnuovo Parano. Due gli elicotteri e 25 le squadre di volontari impiegati per domarli.
Nella provincia di Rieti si è verificato un solo incendio.
|