Viterbo - Lettera - Sul Luna Park, intervento di Massimo Ferruzzi
"L'udito degli abitanti a Villanova è più fino di quelli a Valle Faul?"
28 agosto 2007 - ore 11,20
Riceviamo e pubblichiamo - Vi scrivo per dare sfogo al mio libero pensiero su alcune cose accadute a Viterbo negli ultimi giorni di questo caldo e torrido agosto.
Tutti aspettiamo con ansia la festività di Santa Rosa come un traguardo bellissimo che segna la fine dell'estate ma in questo periodo si ripresenta inesorabile il problema di dove posizionare il luna park (i famosi giochi) tanto attesi da molti ragazzi, adolescenti e non.
Quest'anno finalmente si era deciso in Comune di posizionare il luna park in una area finalmente più decorosa e più spaziosa, questo mi ha fatto felice perché dopo molti anni di sistemazioni posticce e molto arrangiate, messe a disposizione dal comune di Viterbo si era deciso per il meglio.
L'ubicazione a Villanova era decisa, ma dopo le proteste sollevate dagli abitanti del quartiere Villanova, espresse così bene agli addetti del comune di Viterbo con motivazioni legate ai rumori e alla viabilità, si e' tornati a sistemare di nuovo il luna park al parcheggio fuori Porta Faul.
Questo mi ha fatto riflettere sulla sensibilità dell'udito degli abitanti del quartiere Villanova che sia più sensibile a certi rumori di quello delle persone che vivono qua a Valle Faul?
Perché se e' cosi consiglio a mio parere a noi che viviamo qua a Valle Faul di rivolgerci da un bravo otorino del comune affinché il nostro udito diventi sensibile come quello degli abitanti degli altri quartieri che non vogliono il luna park.
Io lavoro a ridosso delle giostre e passo la maggior parte della mia giornata qua con tutti i disagi che gli avventori del luna park creano: bottiglie e barattoli vuoti dappertutto, urina e non solo in ogni angolo, per poi, infine, non parlare del rumore che secondo me e' il male minore proprio per la durezza di orecchie che, nostro malgrado, patiamo.
Tornando ai problemi sollevati dagli abitanti di Villanova come la viabilità, quindi la pericolosità per i ragazzi che avrebbero potuto attraversare la Cassia con motorini e quant'altro, sarebbe bastato mettere qualche divieto dai vigili all'entrata e all'uscita dell' immissione della stessa strada.
In questo periodo si vendemmia, che tutti vogliano, in Comune, la botte piena e la moglie ubriaca?
Massimo Ferruzzi un cittadino duro d'orecchi...
|