|
|
Viterbo - Con il gonfalone della Provincia
Il presidente Mazzoli ai funerali di Bruno Trentin
27 agosto 2007 - ore 14,00
 |
Alessandro Mazzoli |
- Con Bruno Trentin scompare uno dei maggiori protagonisti del movimento per i diritti dei lavoratori e della storia democratica italiana.
Dopo aver combattuto nelle file della Resistenza prima in Francia poi in Italia, alla fine degli anni Quaranta inizia il suo impegno all’interno della Cgil. Subentrato ad Antonio Pizzinato come segretario nazionale del maggiore sindacato italiano nel 1988, resterà in carica fino al 1994. Tutto il suo impegno all’interno dell’organizzazione è all’insegna dell’autonomia e della concertazione sindacale, con un occhio sempre rivolto alle problematiche sociali che attraversano il tessuto italiano dell’epoca.
Dall'abolizione della scala mobile alla nascita della concertazione, è stato l'artefice degli accordi che hanno rivoluzionato le relazioni tra le parti sociali negli anni Novanta. Un Trentin capace di gesti di grande responsabilità, come quando nel 1992 firmò l’intesa con il Governo sull’abolizione della scala mobile, nonostante l’accordo rischiasse di spaccare la Cgil. Ma anche un Trentin dal grande coraggio che nel 1993 ha firmato l’accordo sulla politica dei redditi con il Governo guidato da Carlo Azeglio Ciampi.
E’ per offrire l’ultimo omaggio a una figura così centrale nello sviluppo sociale, civile ed economico dell’Italia, che parteciperò, accompagnato dal Gonfalone della Provincia, ai funerali di questo pomeriggio a Roma, esprimendo il mio cordoglio ai famigliari di Trentin e a tutta la Cgil nazionale e territoriale.
|