Viterbo - Tarquinia - Per il sindaco la situazione è grave
A settembre la verità sulla Multiservizi
27 agosto 2007 - ore 13,20
- “A metà settembre la situazione finanziaria della Multiservizi sarà resa pubblica ed i cittadini, durante un consiglio comunale aperto, conosceranno finalmente la reale entità del deficit della S.p.A.”.
Ad annunciarlo è il sindaco di Tarquinia Mauro Mazzola che definisce grave la situazione finanziaria della società, il cui risanamento economico dovrà passare attraverso una nuova e più rigorosa gestione, la quale non esclude tra l’altro una eventuale fase di commissariamento.
“La popolazione afferma non può più rimanere all’oscuro sulla pesante situazione economica in cui versa la Multiservizi.
Anni di cattiva amministrazione, fatta con soldi pubblici, hanno causato troppi problemi ed è ora che si avvii un percorso di risanamento indispensabile a riequilibrare finanziariamente la società, i cui conti dissestati hanno conseguenze negative per il bilancio comunale”. “Per questo continua la mia maggioranza politica, con una scelta oculata, mi ha dato la fiducia, in quanto come sindaco sono socio unico di maggioranza, di avviare una verifica sulla gestione.
Verifica affidata a tre tecnici e non politici, persone di garantita professionalità, ognuno con competenze specifiche nell’ambito della contabilità, del diritto amministrativo degli enti e della gestione ambientale. Una scelta, inoltre, che conferma un nuovo modo di amministrare la cosa pubblica: chiaro e trasparente; perché le persone hanno il diritto di sapere come sono spesi i loro soldi.
E non si deve dimenticare che il bilancio del 2006 non ha avuto ancora l’approvazione e che dovrà subire delle modiche per ottenerla”. Il primo cittadino traccia infine la rotta per raggiungere il riequilibrio economico.
Non esclude una fase di commissariamento. “Sarà un’azione energica in cui non si potranno commettere errori e che si baserà su tre punti. conclude Il primo, già in atto, è l’incarico dato ai tecnici che stanno analizzando lo stato finanziario della Multiservizi. Il secondo sarà il consiglio comunale aperto alla cittadinanza di metà settembre per mostrare la realtà dei fatti.
Il terzo, quello conclusivo e più importante, sarà di ripartire con rinnovato slancio per centrare l’obiettivo prioritario del risanamento, consapevoli che ci aspetta un compito arduo, ma a cui sapremo attendere”.
|