Viterbo - Raccolta differenziata - Scrivono due abitanti di S. Martino
"Nessuno svuota le campane da un mese"
27 agosto 2007 - ore 12,50
Riceviamo e pubblichiamo
- In che senso “isole ecologiche”?
Dopo aver visto lo stato della cosiddetta “isola ecologica” situata nella già non felice posizione (accanto all’ingresso dei giardini del Palazzo Doria Pamphili di San Martino al Cimino), dove le campane non vengono svuotate da lungo, lunghissimo tempo (almeno un mese!), ci si chiede se il termine “isola ecologica” sia da riferirsi ad una zona di studio dell’ecosistema che si sta creando ...
Battute a parte, nonostante la segnalazione telefonica fatta giorni fa al Cev al numero 0761 3038, in seguito alla quale ci è stato detto che sarebbe risolto il problema al più presto, ieri, domenica 27 Agosto 2007, la situazione non si era spostata di un millimetro; anzi, le campane erano ovviamente anche più piene.
Già il convincere i cittadini a fare la raccolta differenziata non è cosa facile, perché richiede una buona dose di educazione civica, oltre allo spazio in casa (dato che le campane non sono molte e bisogna accumulare per evitare di fare ogni giorno i chilometri per trovarne una ...), ma se i cittadini, dopo aver fatto lo sforzo di differenziare in casa, vedono pure che chi deve raccogliere non lo fa, allora è una battaglia persa!
Personalmente abbiamo già potuto verificare le conseguenze di ciò: alcuni residenti a San Martino al Cimino ci hanno, senza mezzi termini, precisato di avere smesso di fare la raccolta differenziata proprio perché ritenuto uno sforzo vano, dato che i rifiuti non vengono raccolti.
Giustamente è stato osservato che le bottiglie straripanti contribuiscono all’imbruttimento del luogo mentre, gettando tutto nei cassonetti ordinari, almeno questi vengono svuotati giornalmente.
Suggeriamo meno parole e soldi spesi in pubblicità e più attenzione.
Speriamo che questa lettera serva a qualcosa.
Stefania Masci e Renato D’Ovidio
|