|
|
Viterbo - Festival Barocco
Trionfo di Haendel
26 agosto 2007 - ore 3,00
- Straordinario spettacolo nello splendido giardino all’italiana del Castello Ruspoli di Vignanello l’Accademia Bizantina, uno dei migliori complessi barocchi italiani nel mondo, ha eseguito alcuni Concerti grossi e, per finire, la Musica per i Reali Fuochi d’artificio con l’abbinamento di uno spettacolo pirotecnico in stile barocco curato da Telesforo Morsani di Rieti, specialista del genere.
E’ stato un trionfo il concerto del Festival Barocco,organizzato dall’Apt in collaborazione con donna Claudia Ruspoli, grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Roma e alla ditta Morsani di Rieti, nell’antico castello della località dei Cimini nel terzo centenario del soggiorno di Haendel a Vignanello presso i principi Ruspoli.
Donna Claudia Ruspoli, ha fatto gli onori di casa accogliendo gli ospiti nel giardino all’italiana. Tra questi l’ambasciatore cinese a Roma, Dong Jinyi.il prefetto di Viterbo, Alessandro Giacchetti,il prefetto La Motta, il produttore cinematografico statunitense Ed Pressman,l’architetto David Ginberg e molte altre personalità, uomini di cultura e dello spettacolo.
In uno straordinario articolo, pubblicato nel 1967 la professoressa Ursula Kirkendale, presente al concerto, che ha studiato a fondo il periodo italiano di Handel, ha potuto ricostruire con abbondanti documenti dell’Archivio Segreto Vaticano ogni dettaglio dell’attività del giovane musicista per il Marchese, poi Principe Francesco Maria Ruspoli, sia nel palazzo di Roma (oggi sede della Provincia) sia a Vignanello.
A Vignanello, Ruspoli fece comporre da Handel mottetti festivi, che furono poi eseguiti alla presenza di cardinali e principi per il 475esimo anniversario della canonizzazione di San Antonio da Padova. E, tra l’altro, il “Gloria” per soprano due violini e basso continuo, fu commissionato dal Marchese nel 1707, e fu eseguito a Vignanello durante una celebrazione liturgica.
Questo brano, straordinario per qualità musicale, si inserisce fra i migliori lavori sacri del giovane Handel.
Il concerto dell’Accademia Bizantina accompagnato dallo spettacolo pirotecnico in stile barocco ha strappato applausi incontenibili agli spettatori e agli ospiti del giardino del Castello Ruspoli.
“Sono straordinarmente soddisfatto ha dichiarato il direttore dell’Apt, Marco Faregna Ritengo che questo avvenimnento costituisca un fatto unico nel suo genere.Un valore aggiunto ad un festival come il Barocco che è il fiore all’occhiello per l’Apt viterbese”. Soddisfatto anche l’assessore provinciale alla Cultura, Renzo Trappolini. “Un vero, grande spettacolo quello al quale abbiamo assistito” ha dichiarato a conclusione del concerto.
Il castello Ruspoli illuminato da fiaccole ha fatto da sfondo rendendoancora più suggestivo lo spettacolo pirotecnico.
Un successo anche dal punto di vista della musica come ha sottolineato il direttore artistico del festival, il maestro Riccardo Marini.
“Non ci sono parole per definire questo spettacolo ha detto Componenti essenziali ovviamente sono stati i fuochi d’artificio”.
|