Viterbo - Vasanello - 1 e 2 settembre
"Oltre il giardino"
26 agosto 2007 - ore 3,00
- Prenderà il via nel prossimo fine settimana la mostra mercato "Oltre il giardino - fiori e botteghe nel Castello Orsini di Vasanello".
L'esposizione, alla sua prima edizione, è un tuffo nel Medioevo e nella storia, nel mondo del florovivaismo e dell'artigianato di qualità della Tuscia e si svolgerà all'interno del Castello Orsini nel borgo di Vasanello, in Provincia di Viterbo. Nelle sale e negli spazi dedicati alla mostra mercato, infatti, saranno esposte le opere più suggestive dell'antica ceramica di Bassanello; tra queste, quelle eseguite su disegno di Guttuso, Spadini, Mazzacurati, Del Drago, Francesconi e sarà presente una mostra mercato e una esposizione di piante rare e antiche, tra le quali agrumi storici, piante officinali e rose antiche.
Nei locali dell'antica fabbrica all'interno delle settecentesche Scuderie Barberini, si terrà una mostra antologica di vecchi mestieri e nell'Aranciera si svolgerà un'esposizione di pittura botanica, con fotografie naturalistiche e opere d'arte realizzate in terracotta.
A "Oltre il giardino", poi, ci sarà spazio a conferenze, a laboratori di ceramica e a degustazioni di prodotti tipici della Tuscia viterbese. Il fascino, però, non finisce qui. L'orario prolungato di apertura, fino a mezzanotte, farà appassionare ancor di più gli innamorati del "pollice verde".
Le novità del settore, saranno esposte sotto la luna e sotto le stelle in una cornice davvero unica. Per chi ama un tuffo nella storia sarà inoltre possibile ammirare il Castello e il giardino medievale, ricostruito sapientemente dall'attuale proprietaria.
"La manifestazione - ha spiegato Elena Misciattelli, direttrice artistica dell'evento ma anche proprietaria e curatrice del giardino medievale - parte sia dalla forte coscienza della valorizzazione del patrimonio artistico ma anche del tramandare conoscenze antiche, come l'arte della ceramica, e un patrimonio di saperi che ora rimane solo nella memoria e che deve essere rivitalizzato e aggiornato.
Da sempre i castelli sono stati contenitori di arti e di mestieri ed ancora oggi il Castello di Vasanello può essere una vetrina di antichi saperi e può accogliere artisti, artigiani che continuano tradizioni antiche".
"'Oltre il giardino' - ha spiegato Misciattelli - non vuole essere una 'fiera', ma ci mostra il luogo dove per molti anni si è fatta ceramica e che è oggi una sede adeguata per mostrare altri prodotti fatti da artisti convenuti qui per creare di nuovo, mantenendo il filone della tradizione.
Negli ultimi anni il castello è stato aperto al pubblico. Oltre agli appartamenti storici che ricordano le nozze di Giulia Farnese con Orsino Orsini, si è potuto estendere la visita anche al giardino medioevale, con le piante indigene della farmacopea del tempo, anteriori alla scoperta dell'America. E'possibile ammirare nelle sue terrazze il Pomarium, l'Herbularius, L'Hortus Conclusus e L'Hortus, splendide verdure e piante da frutto".
"Vivaisti di piante antiche e 'speciali' - ha concluso Misciattelli - permetteranno ad un pubblico colto di vedere quelle specie botaniche rare che nel giardino medioevale trovano posto e che qui sarà possibile acquistare.
E' un esperimento nuovo per la Tuscia che è stato progettato a misura di Vasanello, partendo dalle sue possibilità nella speranza di far nascere qualcosa, i cui confini non sono stati ancora delimitati in linea con il suo passato e che permetterà uno sviluppo turistico intelligente e rispettoso nella sua specificità".
"Oltre il giardino - Ceramisti, Botteghe d'Arte e Piante Antiche nel Castello Orsini di Vasanello"
Mostra mercato di florovivaismo e artigianato di qualità
Dal 1 al 2 settembre 2007. Orario di apertura: dalle 11 alle 24.
Costo biglietto: 3 euro.
Castello Orsini, Piazza della Repubblica, Vasanello (Viterbo)
Per informazioni www.castellodivasanello.it
|