|
|
Viterbo - Civita Castellana e Nepi
Fine settimana nel segno del Festival Barocco
25 agosto 2007 - ore 2,30
- Due gli appuntamenti che chiudono questa settimana del Festival Barocco, la manifestazione organizzata dall’Apt di Viterbo e riguardano due location di notevole interesse storico, architettonico e artistico.
Questa sera 25 agosto alle ore 21 al Forte Sangallo di Civita Castellana appuntamento con i fiati barocchi del complesso padovano Sans Souci che, fondato da Giuseppe Nalin nel 1986, e composto dall’oboista Ruggero Vartolo da Paolo Tognon, fagotto, da Pierluigi Polato, arciliuto e Lorenzo Feder al clavicembalo si dedica espressamente all'esecuzione di musiche che vanno dalla metà del 1600 fino alla fine del 1700.
Il programma è incentrato su sei compositori italiani del Sei/Settecento attivi in Italia e Germania dove operarono al servizio di alcune delle principali corti situate nelle città di Stoccarda, Würzburg e Dresda e Venezia, con opere scritte per il medesimo organico formato da due oboi e fagotto quali strumenti melodici, accompagnati dall’immancabile basso continuo realizzato con il cembalo ed il liuto.
Nel Duomo di Nepi domenica 26 agosto alle ore 21 sono di scena i musicisti dell’Academia Montis Regalis guidati da Alessandro De Marchi, già affermatissimo collaboratore di Abbado e Baremboim a Berlino ed oggi presente nelle maggiori istituzioni europee.
Il complesso, fondato nel 1994 ed insignito lo scorso anno del prestigioso Premio Abbiati, suona su strumenti originali e ci propone un programma di bellissimi concerti vivaldiani nei quali si alterneranno come solisti Alessandro Tampieri viola d’amore e violino, Francesco Romano liuto, Marco Ceccato e Rebeca Ferri violoncelli.
|