Viterbo - Provincia
Rdb accusa la Cgil di essere un sindacato giallo
25 agosto 2007 - ore 2,30
Riceviamo e pubblichiamo
- Abbiamo letto con stupore, ma con grande piacere, che anche la Funzione Pubblica Cil si è svegliata, complici forse le prossime elezioni Rsu.
In data 4 agosto la Cgil minaccia lo sciopero dei lavoratori della Provincia perché pur avendo la maggioranza assoluta in delegazione trattante non riesce a far rispettare i patti o raggiungere accordi utili per i lavoratori .
L’elenco dei temi indicati dal comunicato della Cgil, la gestione e programmazione delle risorse umane, progressioni verticali, inquadramenti del personale trasferito da altri enti, precariato, buoni pasto ci sembra copiato dai nostri documenti; le RdB Cub da alcuni anni infatti hanno intentato cause peraltro molte vinte, dopo aver inutilmente ricercato accordi con l’amministrazione, proprio su questi temi.
Bisogna certo riconoscere che questa amministrazione sul piano delle relazioni sindacali si è dimostrata inaffidabile, il presidente, l’assessore competente, il direttore generale hanno tenuto con le RdB Cub incontri inconcludenti sul tema della trasparenza delle buste paga, dei ripetuti errori o ritardi sugli emolumenti, sugli errati inquadramenti del personale trasferito, sulle dubbie disposizioni in materia di buoni pasto, la stabilizzazione del precariato, le dotazioni organiche in relazione ai servizi, altro. Le denunce di RdB Cub sono cadute nel vuoto, nessuna organizzazione sindacale ha rilanciato, tentando forse di oscurare la nascita del nostro sindacato che ad oggi già conta iscritti nella provincia circa il 7% dei lavoratori.
Pur avendo più volte tentato accordi Rdb Cub è stata costretta ad avviare le vertenze, nel totale silenzio delle altre organizzazioni sindacali:
1. mancato pagamento produttività (vinta)
2. arbitraria decurtazione di importi dovuti (vinta)
3. pagamento festività ricadenti la Domenica (vinta)
4. disciplina buoni pasto ( in corso)
5. errati inquadramenti personale trasferito (alcune vinte alcune in corso)
6. trasparenza buste paga, errori e /o ritardi nei pagamenti (in preparazione)
7. stabilizzazione del precariato
Le Rsu di novembre forse hanno suonato la sveglia alla CGIL e alle altre organizzazioni sindacali, ma noi crediamo che sia finito il tempo dei tatticismi, le urla per poi fare accordi al ribasso e scambi, chi con la maggioranza assoluta in delegazione trattante non riesce a tutelare i diritti e accordi è incapace oppure fa il gioco delle parti sulla pelle dei lavoratori
RdB Cub
|