|
|
Viterbo - Il 26 agosto concerto a Ischia di Castro
Non si ferma l'opera di don Giosy
23 agosto 2007 - ore 13,10
- Prosegue senza soluzione di continuità l’opera di don Giosy Cento e dell’associazione “Ragazzi del cielo, ragazzi della terra” per sensibilizzare i giovani verso comportamenti ispirati alla condotta di una vita sana, socialmente edificante. Nessuna occasione è tralasciata per propagandare il messaggio.
Oggi, ad esempio, sarà celebrata la Festa dei diciottenni locali, di Farnese e di Valentano, incentrata sul tema “ Quale patente per la vita”?
L’iniziativa fa seguito ad un’altra, che si è svolta nella serata di martedì scorso nei locali della cooperativa comunale e che ha riscosso successo straordinario. “La fossa dei leoni” è stato il titolo dell’incontro, che ha riunito in dibattito centinaia di giovanissimi e rappresentanti delle Istituzioni.
Alla presenza di sindaci, insegnanti di scuola superiore, sacerdoti, genitori e del Comandante la Compagnia carabinieri di Tuscania, i ragazzi hanno avanzato interrogativi su varie problematiche della loro età.
Due ore di dibattito sereno e costruttivo, che darà sicuramente frutto.
Altro appuntamento tradizionale di grande richiamo popolare sarà il concerto di don Giosy e i Parsifal domenica prossima, alle 21.00, a Ischia di Castro.
Tra gli interventi, che caratterizzano le performance di don Giosy, uno d’eccezione: quello di Margherita, moglie di uno dei martiri di Nassiryia.
L’impegno sociale del cantautore religioso resta, come il solito, a 360°, stimolando la riflessione sugli argomenti di attualità in ogni ambito e ad ogni latitudine.
|