Viterbo - Acquapendente - Tra boschi e fontane
La capra ballerina
22 agosto 2007 - ore 0,10
 |
Acquapendente |
- Nell’ambito della rassegna teatrale “Tra boschi e fontane” la Riserva Naturale Monte Rufeno, il Museo Naturalistico del Fiore e l’Associazione “La Capra Ballerina” presenteranno domani pomeriggio (giovedì 23 agosto) lo spettacolo ”La storia di un burattino”.
Con inizio alle ore 17 presso il suggestivo ed affascinante scenario del Museo Naturalistico del Fiore, il “2Ky Theatre of Russia” protagonista assoluto Vladimir Zakharov.
Con questo spettacolo l’artista russo dimostra la sue piena volontà di non “smettere di ricercare”. Inventore del cosiddetto “burattino da polso” presenterà questa sera una nuova importante invenzione: il controllo automatico del suono e della luce che determina un ulteriore sviluppo di un suo personalissimo teatro che lo ha portato ad utilizzare nei suoi ultimi spettacoli burattini elettronico-meccanici.
Il pomeriggio dedicato a tutto ciò di innovativo proviene dalla sempre prolifica e fantasiosa cultura est europea, non è altro che la cosiddetta “punta dell’iceberg” di un microprogetto artistico che ha messo in evidenza anche il connubio tra sudamerica (Cile) ed Europa (Spagna) con lo straordinario Andrès Leyton ed il suo Zur Teatro che con la sua “Storia della gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” a permesso a tutti gli appassionati assidui frequentatori dello stupendo Museo aquesiano, di rivivere una delle più celebri storie di Sepulveda, Con la regia di Julia Ruiz (che ha dedicato lo spettacolo a sua figlia Paloma), la performance ha stregato tutti per l’importanza di due componenti essenziali che si completano e rafforzano a vicenda: l’uso delle figure messe originalmente su rotelle e quella della narrazione dell’attore manipolatore.
|