Viterbo - Successo della mostra di cimeli d'epoca
Garibaldi a Bagnaia
22 agosto 2007 - ore 0,10
 |
La camicia rossa garibaldina esposta a Bagnaia |
Riceviamo e pubblichiamo - Si è conclusa, con una affluenza di pubblico superiore ad ogni aspettativa, la mostra organizzata dall’associazione Amici di Bagnaia dedicata a Giuseppe Garibaldi in occasione della sua visita a Bagnaia il 6/8 maggio 1876, per il bicentenario della nascita dell’Eroe dei due Mondi.
Nella rassegna sono stati esposti cimeli appartenuti ad Alessandro Quadrani e Salvatore Serafini che presero parte alla battaglia di Monterotondo nell’Agro Pontino nel 1867 e alla presa di Roma nel 1870.
Di particolare pregio, suscitando l’ammirazione del pubblico, l’esposizione della famosa camicia rossa garibaldina con berretto e pistola, le medaglie e attestati corrisposti ai due eroi bagnaioli per le campagne effettuate e alcune bandiere dell’unità d’Italia ovvero sabaude.
A cornice della mostra, foto Bagnaia del tempo e scorci di vita cittadina hanno dato una visione di come si presentava il paese al momento del passaggio di Garibaldi.
Un doveroso ricordo e riconoscimento che l’Associazione Amici di Bagnaia ha voluto dare all’unificatore dell’Italia.
Aldo Quadrani
Associazione amici di Bagnaia
|