Viterbo - Santa Rosa- Cresce la protesta
Luna park, il comitato bacchetta la Tasciotti
22 agosto 2007 - ore 0,10
Senza fltro
 |
Il parcheggio di Villanova dove il comune vuole istallare il luna park |
- L'altro ieri, 20 agosto, si è riunito il comitato del quartiere di Villanova per discutere sul grave problema che i cittadini del quartiere stanno vivendo con l’avvicinarsi dell’installazione del luna park nel quartiere.
Alla riunione sono stati presenti numerosi cittadini e il comitato ringrazia la presenza degli unici rappresentanti dell’amministrazione comunale, i consiglieri Enrico Contardo e Paola Selvaggini, che sono stati disponibili ad ascoltare i residenti del quartiere per capire le motivazioni che li hanno portati a protestare, avendo un confronto civile e costruttivo con tutti, cosa che invece avrebbero dovuto fare anche gli altri 38 consiglieri comunali, anch’essi eletti dai cittadini, e che per questo dovrebbero ascoltare i propri elettori.
Nella riunione sono stati ribaditi i motivi del “no” all’installazione del luna park, e tale decisione non è condizionata da posizioni di intolleranza dei residenti ma da obiettivi problemi che si verranno a creare nel quartiere
Il comitato di quartiere di Villanova, in risposta alle dichiarazioni rilasciate dall’assessore Fosca Tasciotti, precisa che nell’unico comunicato hanno solo ed esclusivamente espresso i gravi problemi che tale locazione avrebbe generato.
L’assessore dovrebbe dirci quali sono “i termini esasperati e poco inclini al dialogo” che ha letto sui giornali?
Se effettivamente l’assessore Tasciotti e il Comune avessero voluto il dialogo avrebbero avvisato i residenti e la circoscrizione molto tempo prima, e questi non avrebbero dovuto ricevere la “lieta novella” da Tusciaweb il 18 agosto.
E’ forse questo che si chiama “dialogo”?
L’assessore Tasciotti ha poi continuato nelle sue dichiarazioni dicendo che “dal prossimo anno la nuova location stabile del luna park e di eventuali spettacoli viaggianti sarà in località San Lazzaro” , quindi i residenti di Villanova si potranno preparare sin da oggi a non dormire più sonni tranquilli, visto che tale località è adiacente al quartiere.
L’assessore chiede hai cittadini più “morbidezza e meno toni esasperati” e i cittadini rispondono che l‘arroganza, la prepotenza e soprattutto l’assenza non sono conciliabili con la sua richiesta.
Il quartiere si sente profondamente offeso ad essere etichettato come “intollerante”, ricordando che per diversi anni i residenti di Villanova hanno “ospitato” il campo nomadi, a poche decine di metri dalle abitazioni, che nessuno altro voleva.
Comunque dobbiamo sicuramente fare un sincero ringraziamento all’assessore e all’amministrazione che grazie al loro operato hanno reso necessario la costituzione di un comitato permanente di quartiere che inizierà a lavorare sulla nuova area attrezzata per le “location” e per tutte le problematica inerenti al quartiere, come la possibile apertura del nuovo aeroporto.
Il comitato rinnova la propria richiesta a tutte le istituzioni a rivedere la decisione della locazione del luna park e propone soluzioni alternative, come il Poggino, o zone dove non ci siano abitazioni limitrofe e inivitiamo tutti i conglieri e assessori a partecipare alla riunione con il comitato di quartiere che si terrà il 24 agosto presso i locali della parrocchia Santi Valentino e Ilario alle ore 19,00.
Il comitato di quartiere di Villanova
|