|
|
Viterbo - Provincia - Le domande scadono il 10 settembre
Operatore teatrale nel sociale
22 agosto 2007 - ore 0,10
 |
Viterbo |
- Sono 20 i posti disponibili per partecipare al corso di formazione professionale per “Operatore teatrale nel sociale”, per la cui predisposizione l’assessorato provinciale ha collaborato con il Cut, Centro universitario teatrale.
Il bando, in scadenza il 10 settembre 2007, è rivolto a inoccupati e disoccupati da meno di 6 a più di 24 mesi, che abbiano più di 20 anni, in possesso di diploma di qualifica o di maturità, qualifica professionale o tramite apprendistato.
Il 50% dei posti disponibili è riservato alle donne. Le domande di ammissione, redatte in carta semplice e con allegata la documentazione che attesta i requisiti richiesti, vanno consegnate al centro provinciale di formazione professionale in via Richiello 8, a Viterbo dove si terranno poi le lezioni oppure all’assessorato alla Formazione professionale in via Saffi, 49.
“Il teatro afferma l’assessore alla Formazione professionale, Giuseppe Picchiarelli ci aiuta a ripensare la definizione stessa di persona, i suoi diritti, la sua dignità, la sua complessità. Ogni essere umano dovrebbe poter prendersi cura di sé e dell’altro, sentirsi parte del mondo in cui vive, essere persona che scambia desideri, valori, identità al di là delle sue abilità psico-fisiche”.
“L’operatore teatrale è una figura professionale riconosciuta continua -, in possesso di nozioni di tecniche sulla voce, espressione corporea e drammatizzazione. Ma che sia anche in grado di organizzare un evento teatrale sul territorio, gestendo tutte le varie fasi di una rappresentazione e proponendosi come tramite tra associazioni o cooperative ed enti sia pubblici che privati”.
Il corso, della durata di 800 ore, prevede anche lezioni di inglese, informatica e normativa del settore. Oltre alle attività teoriche e pratiche sull’arte teatrale, sono previsti incontri con registi, attori e scenografi di rilevanza nazionale. “L’attività formativa conclude l’assessore Picchiarelli mira anche a creare conduttori di corso e organizzatori di laboratori all’interno di strutture socialmente utili, offrendo un impianto didattico ad hoc”.
|