|
|
Viterbo - Nessun finanziamento dalla Regione - L'attacco di Bigiotti (Udc)
Aree rurali, la Tuscia a secco
22 agosto 2007 - ore 13,15
Senza filtro
 |
Francesco Bigiotti |
- Nessun comune del territorio della provincia di Viterbo risulta nell'elenco "Aree rurali con problemi complessivi di svilupo", queste aree di "priorità territoriale" rappresentano le zone che potranno usufruire, per le annualità dal 2007 al 2013, dei contributi europei (Direttiva 2001/42/CE) per la manutenzione straordinaria, miglioramento, recupero e adeguamento della viabilità permanente esistente per favorire l'accesso ai fondi agricoli, inoltre, interventi per la messa in sicurezza e la migliore fruibilità della viabilità rurale.
I beneficiari di questi contributi sono Enti pubblici, Università Agrarie che gestiscono terreni di uso collettivo, Consorzi stradali costituiti ai sensi del D.D.L. 1 sett. 1918 n.1446 e s.m.i. e da soggetti privati. Il sostegno in questione è concesso in forma di contributo a fondo perduto fino al 80% del costo totale fino ad un massimale di Euro 350.000.
La Regione Lazio, per mezzo della Agroconsulting Spa, ha redatto un Rapporto Ambientale VAS del PSR 2007-20013 con il quale vengono individuati due elenchi, il primo è quello delle "Aree rurali con problemi comlessivi di sviluppo", il secondo riguarda le "Aree rurali intermedie".
I criteri di priorità dicono chiaramente, senza troppi giri di parole, che solo i Comuni del primo elenco potranno usufruire del sostegno.
Prendiamo in mano dunque il primo l'elenco e rimaniamo esterrefatti, questo elenco composto da 109 Comuni della Regione Lazio è così composto: 44 Comuni della provincia di Rieti, 31 di Roma, 25 di Frosinone, 8 di Latina e 0 (ZERO), dico 0, della provincia di Viterbo.
Tutti i comuni della nostra provincia (57 su 60, tre non ci sono affatto) sono nel secondo elenco, quello delle "aree rurali intermedie" che non saranno mai finanziate.
Io credo che questo sia non solo una penalizzazione pesantissima per il nostro territorio, ma anche un affronto personale ai rappresentanti politici della nostra provincia.
Caro Parroncini e caro Mazzoli non abbiamo bisogno della vostra propaganda ma dei vostri interventi concreti. Non si può pretendere di far crescere il proprio territorio e poi farsi "scippare" sotto gli occhi i soldi, quelli veri, che a questa crescita potrebbero davvero contribuire.
Ho puntalmente fatto presente all'Assessore Trapè di questa incresciosa vicenda, l'ho pregato di intervenire urgentemente nelle dovute sedi, spero che tutti gli altri nostri rappresentanti politici intervengano in maniera decisa per ridare la dovuta dignità e le dovute pari opportunità al nostro bistrattato territorio provinciale.
Francesco Bigiotti Consigliere Provinciale
|