Viterbo - Lettere - Scrive Paola Piacentini
Villanova è un inferno tutto l'anno
21 agosto 2007 - ore 20,00
 |
Viterbo |
Riceviamo e pubblichiamo - Tramite il vostro portale seguo le polemiche sorte per la localizzazione del Luna Park di Santa Rosa in via Garbini.
Non vivo a Villanova ma quotidianamente percorro il tratto di strada che va dal semianello al Poggino.
I residenti del quartiere lamentano che con i giochi "sotto casa" avranno problemi di vario genere (rumori, traffico, problemi di parcheggio e via dicendo) anche se a mio avviso tutto questo "fermento" nasce per altri timori che non vengono citati per evitare polemiche di altra natura...
Mi domando perchè a Viterbo non siamo mai contenti?
Qualche anno fa, quando si paventò la possibilità che le "famose giostre di Santa Rosa" non sarebbero state più ospitate in città, molti si risentirono perchè significava dare un calcio alle tradizioni.
Quando poi il Comune opta per farle venire trovando delle sistemazioni, c'è sempre qualcuno che si lamenta perchè vengono piazzate in aree poco comode o per i rumori, per le liti che sorgono in quelle notti, per la poca sicurezza e via dicendo...
Possibile mai che non abbiamo le idee chiare?
Io sarei per la prima ipotesi e cioè non farle venire, ma visto che poi tanto ci sarebbe qualcuno scontento propongo al sindaco Gabbianelli di posizionare i giochi in mezzo alla campagna (questa di certo ai nostri territori non manca) o magari sulla tuscanese nell'aerea dove alcune volte sono stati piazzati i circhi (credo che sia di proprietà dell'Aereonautica militare) in questo modo il rumore non darebbe fastidio a nessuno o quasi!
Al comitato di Villanova vorrei proporre di interessarsi maggiormente del problema traffico nel quartiere, visto che ,da quando sono sorti in zona grandi esercizi commerciali ed è stata realizzata la rotatoria vicino al supermercato E. Leclerc, il traffico scorre molto meno soprattutto in direzione del Poggino.
Inviterei inoltre il comitato a promuovere la realizzazione di due rotatorie.
La prima all'incrocio a T davanti al cimitero perchè spesso quella è l'unica via d'uscita per evitare il traffico di Via Garbini ma, a causa delle auto che transitano sulla Cassia, rimane sempre molto pericoloso e difficile riuscire a passare l'incrocio.
L'altra rotatoria sarebbe da realizzare all'incrocio tra Via Garbini e Villanova (all'altezza di Romanelli) perchè soprattutto nei mesi invernali, quando sono aperte le scuole, attraversare quel punto è sempre molto difficile.
Visto che a Viterbo sono state realizzate tante rotatorie perchè non farne altre per evitare code e incidenti?
Il comitato potrebbe anche chiedere al Comune che vengano installati dei semafori pedonali (ad esempio vicino alla scuola materna o ne pressi del distributore Agip))!
Questi punti a mio avviso sarebbero da affrontare molto più di una lotta per un parco giochi temporaneo.
A Viterbo viviamo 365 giorni all'anno e via Garbini è diventato un nodo importante della città ma a mio avviso i residenti di quella zona e il comune devono affrontare seriamente i problemi che viviamo nel nostro quotidiano quando dobbiamo uscire dalle nostre case per recarci a lavoro, per portare i figli a scuola o per andare a fare la spesa.
Paola Piacentini, cittadina stufa di passare troppo tempo in coda in via Garbini!
|