 |
La terme Inps |
- Ex terme Inps: è giunta l’ora di sedersi intorno a un tavolo.
E’ la proposta formulata dall’assessore provinciale al Turismo Angelo Cappelli. “Oramai è tempo che le amministrazioni interessate, sia direttamente come il Comune di Viterbo che per interesse più generale di sviluppo del territorio come la Provincia dice Cappelli , possano insieme convocare la Regione Lazio, unico interlocutore istituzionale extraterritoriale, in una sorta di conferenza di servizi.
Lo scopo dovrebbe essere stabilire, nel rispetto delle prerogative di ogni singolo ente, l’iter tecnico-amministrativo, che possa portare a riaccendere le luci su un bene che più di ogni altro ha le caratteristiche dell’attrattore turistico, economico e ambientale per questo territorio”.
E ancora: “La Provincia credo che sia l’ente al quale spetta mettere insieme i vari attori, coniugando il rispetto dei diritti delle singole amministrazioni con la grande opportunità rappresentata dalla valorizzazione delle ex terme Inps, che questo territorio non può continuare a tenere sotto silenzio”.
“L’occasione - conclude l’assessore sarà propizia per fare il punto con la Regione sulle tante proprietà gestite attraverso la società Gepra, come l’azienda agricola Roccarespampani di Monteromano e le saline di Tarquinia, che se messe a frutto potrebbero diventare il primo vero volano di sviluppo della Tuscia”.