 |
Stefano Fabrizi
|
- Musica e umorismo, continua il successo dell’Estate Sorianese.
Un calendario di eventi memorabili e rassegne musicali di indiscussa qualità. Un calendario artistico ricco e di notevole spessore culturale che sta coinvolgendo un pubblico che va dai giovanissimi agli ultra ottantenni.
Le iniziative spaziano dal repertorio jazz, alla musica classica e al rock. All’interno del programma, inoltre, sono anche il teatro tradizionale, lo sport, la gastronomia e tantissime altre manifestazioni ricreative e culturali.
Questa volta, direttamente dal Seven Show, grande successo dello spettacolo di varietà live tenutosi in piazza Vittorio Emanuele nella vigilia di Ferragosto. Sul grande palco si sono esibiti diversi artisti, tutti bravissimi comici, cabarettisti, mimi e musicisti. Una kermesse divertente che ha entusiasmato tutti gli spettatori che, per l’occasione, hanno riempito la grande piazza.
Uno spettacolo nato dall’esperienza scaturita dal rapporto quotidiano con i costumi, i vizi e le virtù che ogni giorno ci accompagnano. Ha condotto la serata il brioso Marco Capretti reduce dalla recente esperienza romana “All’ombra del Colosseo”. Si sono esibiti poi gli “Alti e bassi”, Vladimiro, Antonio Covatta e Stefano Fabrizi. Tutti del laboratorio comicale romano “Comic Ring” ideato da quest’ultimo.
Se ridere fa bene all’umore psicofisico di ognuno di noi, l’appuntamento di martedì sera è servito sicuramente a rassenerare tutti gli intervenuti che hanno riempito la centralissima piazza. Oltre due ore di spettacolo trascorse con i più interessanti e prestigiosi nomi del Cabaret.
In particolare con Stefano Fabrizi il pubblico s’è lasciato andare con risate rumorose e continue.
Lui, dal palco, giù a sottolineare vizi e virtù del quotidiano, a descrivere manie e fissazioni che riguardano un po' tutti. Come quella di portare i figli a giocare in un parco asfissiandoli con ogni genere di raccomandazioni: “Prendi la palla, ma non la lanciare. Corri, ma non sudare?. “E che sono una lucertola?”, risponde il Fabrizi bambino.
Relazioni d'amore, problemi di lavoro, rapporti con “le nostre amiche banche”, tutte le incongruenze della vita passano attraverso la lente deformante dell'umorismo.
Persino la televisione e i reality show che nessuno ammette di guardare: “A bugiardi!!”, scherza Fabrizi rivolgendosi al pubblico. Il Grande Fratello? “Un gruppo di persone che, per il fatto di stare rinchiuse per tre mesi, vincono 300mila euro. A Regina Caeli e a Rebibbia non l'hanno presa bene”.
Una signora, al centro della piazza si sganascia e non ha più fiato per fare commenti.