 |
Un cucciolo di chihuahua
copyright Tusciaweb |
- Al via sabato 18 e domenica 19 novembre la 38° edizione della Mostra canina Internazionale, patrocinata dall’Apt della Provincia di Viterbo. Ben 1500 iscritti a quattro zampe saranno protagonisti della due giorni organizzata dal Gruppo Cinofilo viterbese alla Fiera di Viterbo.
Una scelta che ha privilegiato una logistica più consona e che vuole permettere ai quadrupedi in gara di sfilare al meglio sotto gli occhi attenti di una giuria che vedrà fra gli altri anche molte presenze internazionali.
Anche i cani presenti, i veri protagonisti dell’evento, parleranno, anzi abbaieranno in tante lingue differenti; alcuni provengono anche dalla Svezia.
Un programma ricco quello elaborato dagli organizzatori e supervisionato dal vice- presidente Marina Centi e dal presidente Mario Venanzi che inizierà alle ore 10.00 del sabato prevedendo le sfilate delle diverse razze e dei vari raggruppamenti nelle due mattinata con conseguenti sfide incrociate fra i migliori e premiazioni.
Il valore aggiunto sarà dato dal binomio che da sempre ha grande appeal su pubblico: cani e bambini. Marina Centi infatti ha previsto una serie di iniziative che vedrà coinvolti di volta in volta esibizioni non solo canine ma anche di piccoli grandi artisti come la campionessa europea, recentemente decorata a Parigi, Martina Tosini. Molti altri poi gli spettacoli previsti dei quali saranno protagonisti anche la “Free-Sport Libertas” con la ginnastica artistica e da Siena uno spettacolo di falchi.
Ingresso gratuito per ammirare da vicino i migliori amici dell’uomo alle prese con le varie gare di bellezza e portamento per i dieci raggruppamenti in gara.
“Una scelta mirata quella del biglietto gratuito ha commentato Venanzi affinché la partecipazione sia la più ampia possibile. Il nostro ringraziamento per il notevole supporto va all’Apt e alla Provincia di Viterbo, oltre che alla Camera di Commercio e all’Assessorato comunale competente”.
“L’Apt - ha precisato il suo direttore Faregna è lieta di sostenere manifestazioni come questa che contribuiscono ad innalzare il livello qualitativo delle manifestazioni cittadine. La nostra provincia ha bisogno di manifestazioni che coinvolgano bambini ed anziani. La scelta dell’Enci nazionale di attribuire ancora una volta a Viterbo un evento di portata internazionale deve renderci orgogliosi ma in modo consapevole e produttivo. Consci delle nostre potenzialità e dell’enorme bagaglio di risorse umane, possiamo essere spinti solo a fare sempre meglio”.
Un’iniziativa che è stata salutata anche con particolare entusiasmo dal presidente della Provincia Mazzoli: “Dedicare un evento ai cani credo sia sempre esempio di grande civiltà e rispetto per loro. Ognuno di noi va educato fin da bambino ad amare e rispettare i nostri amici a quattro zampe.
Anche questa manifestazione riceverà sicuramente il consenso dei più piccoli ma anche di tanti cinofili. Senza contare poi la notevole ricaduta turistica che eventi come questo hanno per il nostro territorio. Si tratta di centinaia e centinaia di persone che anche solo per due giorni conoscono la città e incontrano la nostra cultura dell’accoglienza e la nostra capacità ricettiva. Un’occasione in più da non perdere”.