Senza Filtro - E’ attivo ufficialmente da ieri, 8 marzo, il tempio crematorio situato all’interno del nuovo complesso cimiteriale di Viterbo.
Un servizio cui potranno accedere non solo gli abitanti del capoluogo della Tuscia, ma anche gli utenti da tutta Italia, facendo richiesta al Cev Spa di Viterbo, al servizio cimiteriale del Comune o presso le agenzie funebri di tutto il territorio nazionale. Si tratta di un’iniziativa molto importante non solo per la Tuscia, ma anche per le regioni circostanti, perché attualmente i templi crematori in Italia sono solo 40, la maggior parte dei quali dislocati al Nord.
Questa struttura va ad assorbire, dunque, una richiesta notevole da parte di Roma e dintorni e dalle località umbre, a prezzi decisamente irrisori: basti pensare che la tariffa riservata ai viterbesi per una cremazione e di solo 150 euro circa, Iva compresa, mentre per coloro che provengono dalle altre regioni sono applicate tariffe ministeriali. Il tutto praticamente con giorni di attesa pari a zero.
A breve sarà attiva all’interno del nuovo complesso cimiteriale di Viterbo un “Giardino della Memoria” dove i parenti potranno disperdere le ceneri dei loro cari nella massima intimità. Sarà inoltre possibile, previa richiesta, ottenere la consegna dell’urna cineraria.