Senza Filtro - Quando si nomina la Sigger Volley Viterbo viene in mente la serie B; ma la Sigger non è solo campionato nazionale, dietro alla prima squadra ci sono moltissime ragazze che si allenano con serietà e dedizione e che prendono parte a tutti i campionati di categoria.
Anche quest’anno i risultati sono molto buoni e permettono di continuare la tradizione che vede la società sempre in lotta per la conquista del primato.
Alla base del progetto a breve termine della Sigger, c’è la collaborazione con le altre realtà. Collaborazione che è stata stretta, per questo anno sportivo, in modo particolare per dare vita ad una squadra under 16 che possa lottare anche al di fuori della provincia.
Si è creata una sinergia con altre società che hanno creduto nel progetto, e così sono arrivate tre ragazze dalla ASP Vetralla, una dalla Pallavolo Viterbo ed una dal CSC Ronciglione che, allenate da Luca Secchi e Viviana Bonina, insieme alle siggerine, hanno costituito un gruppo veramente valido.
Il risultato dato dalla collaborazione è la vincita del campionato, con una sola gara persa, ed il passaggio alla fase regionale.
Il punto di forza di questa squadra è l’età infatti sei ragazze sono del ’92, quindi potranno partecipare per altri due anni a questa stessa categoria. E’ intenzione della società iscrivere la formazione, il prossimo anno sportivo, al campionato di eccellenza regionale.
Andando a ritroso troviamo l’under 14, guidata dalla professoressa Anna Topi, che, con una sola gara persa, ha vinto il proprio girone. In questa categoria è da sottolineare, sempre in virtù della collaborazione, il prestito della migliore giocatrice all’ASP Vetralla, che, anche grazie a lei, ha vinto il campionato.
Ha preso il via in questi giorni il torneo under 13 dove la Sigger si presenta con due squadre, guidate anche queste dalla professoressa Topi, e dove almeno con una delle formazioni, si prevede di ottenere dei buoni risultati.
Essendo la società ancora molto giovane, l’unico campionato dove ancora non può dire la sua è quello under 18, allenato da Matteo Noto; ma già dal prossimo anno inizierà la scalata al vertice anche in questo torneo.
Non vogliamo dimenticare la serie D regionale, dove a breve confluiranno alcune giovanissime under 14, e la 3^ divisione provinciale alla quale la Sigger prenderà parte con un gruppo misto under 14 e under 16.
“Anche quest’anno stiamo lavorando benissimo con i giovani” dice il presidente della Sigger Volley Gianni Menicucci, “siamo soddisfatti sia dei risultati delle nostre squadre che di quelli ottenuti tramite collaborazione con altre realtà.
Il futuro della pallavolo viterbese passa attraverso queste sinergie e, nell’interesse di tutti, le proporremo sempre di più. Un plauso particolare va agli allenatori che, pur nella mancanza cronica di palestre, riescono sempre ad ottenere il meglio dalle ragazze; questo vuol dire che sono veramente in bravi e preparati.
Anche l’apporto di Simonetta Avalle è determinante, non solo nella preparazione tecnica degli allenatori, ma specie in quella psicologica. Un grazie a tutte le ragazze ed a tutti i tecnici che ci permettono di essere una delle maggiori realtà della provincia e non solo.”