Senza Filtro - Oltre ventitré milioni di euro agli enti locali della Tuscia viterbese per finanziare interventi (in totale 48) legati alla realizzazione, completamento e al potenziamento delle infrastrutture delle aree artigianali e industriali, al recupero delle aree degradate, alla valorizzazione delle zone turistiche, al miglioramento delle strutture ricettive e della rete dei musei e delle strutture culturali, alla valorizzazione dei centri storici minori, alla qualificazione e fruizione delle aree protette, dei parchi e delle riserve naturali.
L'ingente investimento è stato assicurato dall'attuazione del Docup 2000/2006, Obiettivo 2, della Regione Lazio, co-finanziato dall'Unione europea, con la biennalità finanziaria 2005-2006 dell'Asse prioritario III dedicato alla valorizzazione dei sistemi locali.
Il pacchetto degli interventi - l'elenco completo è proposto di seguito - è stato approvato nei giorni scorsi dalle riunioni dei Tavoli di concertazione (composti dai rappresentanti della Regione, della Provincia e dei Comuni) che si sono svolti con la seguente scansione:
Lunedì 27 febbraio 2006, sala consiliare di Torrita Tiberina (Rm), ambito territoriale n. 3
Martedì 7 marzo 2006, ore 10, sala consiliare di palazzo Gentili ambito territoriale n. 1
Martedì 7 marzo 2006, ore 15,30, sala consiliare di palazzo Gentili, ambito territoriale n. 2
Soddisfazione per l'eccellente risultato è stata espressa dal presidente della giunta provinciale Alessandro Mazzoli, che ha presieduto le riunioni di concertazione svoltesi a Viterbo, e dall'assessore alle Politiche comunitarie Angelo Cappelli.
“L’esito dei tavoli di concertazione dice il presidente Mazzoli - è stato molto positivo. E’ stata infatti accolta la proposta di ripartizione fondi avanzata dalla Regione, ma la cosa più significativa è che questa ultima biennalità 2000/2006 è anche la più consistente. Da sottolineare inoltre che si tratta di interventi da cantierare entro 180 giorni dall’approvazione del piano degli interventi da parte della Regione. Rivolgo quindi un invito ai soggetti interessati a mettersi al lavoro rapidamente per poterli realizzare, altrimenti si rischia di perdere i finanziamenti. Si tratta comunque di una grande opportunità per lo sviluppo del nostro territorio”.
“Abbiamo toccato tutti i Comuni dell’Obiettivo 2 spiega l’assessore Cappelli - e questo per noi rappresenta un incentivo a guardare avanti e lavorare insieme al fine di ottenere ancora fondi da parte dell’Unione europea. In un momento di stasi economica nazionale, è importante continuare a fare sistema tra Regione, Provincia e Comuni. Rispetto ai precedenti bienni, si tratta di quello più corposo, sia in termini di progetti, sia di finanziamenti”.
Elenco degli interventi finanziati
1) Comune di Acquapendente
Percorso turistico attrezzato nella vecchia strada comunale Salara
136.928,41 euro
2) Comune di Acquapendente
Completamento bilinguismi, archivi, giochi etc. Museo del Fiore,
138.600,00 euro
3) Comune di Acquapendente
Riqualificazione punto sosta via Francigena, piazza Basilica S. Sepolcro
411.788,14 euro
4) Comune di Bagnoregio
Area produttiva artigianale, II fase
612.000,00 euro
5) Comune di Bagnoregio
Completamento e recisero percorso Porta di Valle
450.000,00 euro
6) Comune di Blera
Realizzazione in variante progetto piano PIP Valle Fredda
1.512.000,00 euro
7) Comune di Bolsena
Recupero ex ospedale S. Cristina ed ex scuola materna per struttura polivalente
307.800,00 euro
8) Comune di Bolsena
Completamento campo sportivo
990.000,00 euro
9) Comune di Bomarzo
Rete degli ecoalberghi Recupero di edificio manifatturiero dismesso
747.144,00 euro
10) Comune di Canepina
Riqualificazione e sistemazione piazzale I Maggio
515.000,00 euro
11) Comune di Capranica
Accessibilità centro storico, realizzazione collegamento SS Cassia-Via Acqua alle Rupi
734.401,73 euro
12) Comune di Capranica
Realizzazione e potenziamento impianti sportivi con realizzazione di piscina coperta
144.211,86 euro
13) Comune di Caprarola
I sentieri dei fontanili
249.894,20 euro
14) Comune di Caprarola
Sentieri natura all’interno della riserva naturale del Lago di Vico
109.433,92 euro
15) Comune di Castel S. Elia
Progetto pilota di tutela/valorizzazione ambientale rurale Bassa Tuscia Individuazione itinerari-percorsi culturali
315.000,00 euro
16) Comune di Castiglione in Teverina
Isola ecologica
140.000,00 euro
17) Comune di Castiglione in Teverina
Ristrutturazione ex oleificio Vaselli da adibire a centro didattico enologico e foresteria
1.193.023,46 euro
18) Comune di Civitella d’Agliano
Riqualificazione igienico-sanitaria strada del Conventino
94.500,00 euro
19) Comune di Civitella d’Agliano
Fornitura arredi e accessori attivazione centro turistico polifunzionale
54.000,00 euro
20) Comune di Corchiano
Progetto pilota di valorizzazione ambiente rurale bassa Tuscia
360.000,00 euro
21) Comune di Fabrica di Roma
Completamento opere di urbanizzazione primaria zona industriale Quartuccio
525.600,00 euro
22) Comune di Fabrica di Roma
Recupero ex mattatoio da adibire a info-point turistico
558.000,00 euro
23) Comune di Gallese
Progetto pilota di valorizzazione ambiente rurale bassa Tuscia
449.370,00 euro
24) Comune di Lubriano
Completamento museo naturalistico
297.000,00 euro
25) Comune di Montefiascone
Recupero e ristrutturazione di un immobile da destinare a ostello della gioventù
720.000,00 euro
26) Comune di Nepi
Progetto di piscina comprensoriale
510.000,00 euro
27) Comune di Nepi
Completamento del risanamento urbanistico per la valorizzazione del centro storico
180.000,00 euro
28) Comune di Orte
Ristrutturazione dell’immobile ex caserma ed ex carcere da destinare a palazzo della cultura
810.000,00 euro
29) Comune di Ronciglione
Completamento teatro comunale
315.000,00 euro
30) Comune di Soriano nel Cimino
Sistemazione strade comunali, via Innocenzo VIII
362.552,74 euro
31) Comune di Tarquinia
Realizzazione connessioni viarie infrastrutturali dell’insediamento produttivo locale
171.000,00 euro
32) Comune di Tarquinia
Potenziamento di infrastrutture primarie zona artigianale
225.000,00 euro
33) Comune di Tarquinia
Rete ecoalberghi Ecoalbergo della Riserva naturale delle Saline
1.049.101,00 euro
34) Comune di Tarquinia
Potenziamento percorsi pedonali turistici del centro storico
238.000,00 euro
35) Comune di Valentano
Bonifica e recupero ambientale finalizzato ad attività turistiche e didattiche
360.000,00 euro
36) Comune di Vallerano
Restauro del complesso delle Botteghe farnesiane
397.512,00 euro
37) Comune di Vasanello
Ristrutturazione di immobili comunali per servizi sociali
131.823,14 euro
38) Comune di Vetralla
Riqualificazione cava dismessa La Noce con struttura per spettacoli all’aperto
180.000,00 euro
39) Comune di Vignanello
Ristrutturazione e recupero ex mattatoio da adibire a ostello della gioventù
472.500,00 euro
40) Comune di Villa S. Giovanni in Tuscia
Interventi di valorizzazione delle vie e delle piazze circostanti il palazzo comunale
270.000,00 euro
41) Comune di Viterbo
Ristrutturazione ex mattatoio di Grotte S. Stefano per centro sociale polivalente
469.419,30 euro
42) Comune di Vitorchiano
Realizzazione di un percorso turistico e naturalistico
316.000,00 euro
43) Parco regionale Marturanum
Completamento e ammodernamento segnaletica parco
28.706,13 euro
44) Riserva naturale di Monte Rufeno
Realizzazione percorso per non vedenti
531.716,20 euro
45) Riserva naturale di Monte Rufeno
Completamento e ottimizzazione struttura ricettiva oasi astronomica
238.500,00 euro
46) Riserva naturale di Monte Rufeno
Costruzione di magazzini interrati a servizio della struttura ricettiva Monaldesca
94.500,00 euro
47) Riserva naturale di Monte Rufeno
Rete degli ecoalberghi Ristrutturazione degli immobili comunali Albergo la Ripa e di via Roma
578.016,21 euro
48) Riserva naturale di Monte Rufeno
Messa a norma impianti Casale Tigna
90.355,00 euro
Totale: 23.072.047, 83