Senza Filtro - Il forum delle pari opportunità è diventato realtà. E’ stato infatti firmato ieri dal presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Mazzoli - alla presenza della consigliera di parità Maria Antonietta Russo, della consigliera delegata alle pari opportunità Lina Novelli e di moltissime donne - il decreto per l’attivazione del forum. Al forum delle pari opportunità prenderanno parte molte personalità della vita sociale, economica e politica del Viterbese, alcune delle quali sono state già designate, molte altre lo saranno entro pochi giorni. Una volta completate le nomine sarà ufficialmente un organo predisposto all’affermazione sociale di tutte le donne della provincia di Viterbo.
“L’appuntamento di oggi ha detto Alessandro Mazzoli non si basa solo su un semplice convegno: in realtà stiamo portando avanti anche molteplici iniziative di carattere strategico per la Provincia di Viterbo. Da questo 8 marzo, festa della donna, rimetteremo al centro della vita politica e amministrativa un grande tema: le pari opportunità. Una questione soprattutto sociale e democratica. Purtroppo anche la nostra Provincia è indietro, abbiamo un solo consigliere donna, serve una ventata di novità pure per l’affermazione dei diritti e per continuare nel cammino degli interventi sulla parità.
Oggi, quindi, oltre al forum e alla presentazione dell’opuscolo “Donne tra lavoro e famiglia” è giusto ricordare e ringrazio per questo in particolar modo l’assessorato ai Servizi sociali - il centro antiviolenza creato dall’associazione Erinna e dalla Provincia, che proprio oggi prende il via e che aiuterà le donne che hanno subito violenza. Vorrei sottolineare conclude Mazzoli che da oggi c’è un nuovo segnale che è quello dell’apertura”.
Anche la consigliera delegata alle pari opportunità, Lina Novelli ha precisato che “questo incontro serve a ricordare il passato per progettare il futuro in maniera diversa”. “Dedichiamo questa giornata ha affermato Lina Novelli - alla diffusione dell’opuscolo per informare e tutte le donne sui diritti acquisiti e sulle nuove norme in materia di pari opportunità. Il forum che da oggi prende il via, grazie alla firma del presidente Mazzoli, diventerà uno strumento fondamentale per l’emancipazione femminile”.
“L’attivazione del forum ha spiegato la consigliera di parità, Maria Antonietta Russo - servirà in primo luogo per la tutela e la promozione delle pari opportunità”.