Senza Filtro - Erogati i cofinanziamenti Ue, Stato e Regione Lazio al Comune di Acquapendente per la realizzazione di tre progetti all’interno del Docup Obiettivo 2.
Attraverso il Docup (Documento unico di programmazione) vengono portate avanti le politiche europee per la valorizzazione, nel caso di Acquapendente, dei sistemi locali. In questo modo vengono migliorate le strutture e i servizi a disposizione dei cittadini, per la fruizione di Acquapendente dal punto di vista turistico.
La somma complessiva del finanziamento ammonta a 819.142 euro ripartiti tra il recupero di un percorso turistico sulla vecchia via Salara per Torre Alfina, il completamento dei servizi offerti dal Museo del Fiore e la riqualificazione della Piazza del Duomo.
Il primo progetto, “Percorso turistico vecchia strada per Torre Alfina denominata Salara”, ha ottenuto un finanziamento di 152.142 euro. L’intervento prevede la realizzazione di un percorso lungo circa 10 km, transitabile a piedi, in bicicletta o a cavallo, che partendo dalla strada provinciale per Torre Alfina presso il Centro Visite della Riserva Naturale Monte Rufeno arriva poi nel centro storico della frazione, attraversando il territorio caratterizzato da viste paesaggistiche di grande suggestione. Lungo l’itinerario, inoltre, è prevista la fornitura e la posa in opera di tutta la segnaletica e cartellonistica necessaria, nonché la presenza oltre ai casali della Riserva anche di otto aree di sosta per il riposo e il pic-nic.
Per il secondo progetto, denominato “Completamento bilinguismo archivi, giochi e programmi multimediali del Museo del Fiore”, sono stati stanziati 154.000 euro. Il programma prevede l’implementazione degli strumenti multimediali utilizzati all’interno della struttura con la traduzione in lingua inglese delle guide del Museo.
Infine, per la “Riqualificazione del punto sosta Via Francigena Piazza Basilica S. Sepolcro” il finanziamento ammonta a 513.000 euro. L’opera consiste nella realizzazione della pavimentazione con lastre di Basalto, con lavorazione a Bocciarda e cubetti di selci. Inoltre, saranno sistemate nella piazza anche delle fioriere e panchine per completare l’arredo urbano.