 |
L'assessore Picchiarelli |
Senza Filtro - “Un impianto fotovoltaico su ogni tetto del Viterbese”. Questo il titolo e anche il fine ultimo - dell’iniziativa allo studio dell’assessorato alla Formazione, pace e partecipazione. “Se le guerre sono fatte per l’accaparramento di risorse dice Picchiarelli le politiche di risparmio energetico sono quindi manifestazioni di pace. Partendo da questo assunto, abbiamo deciso di lanciare questa proposta, che se sarà accettata da tutti, creerà impianti fotovoltaici sui tetti della Tuscia”.
Il progetto sarà sviluppato in tre fasi. Nella prima verrà fatta una ricognizione del territorio e un’analisi dei fabbisogni energetici dei viterbesi.
Nella seconda invece saranno approvati corsi specifici e seminari sull’universo dell’energia solare e studiate le modalità di finanziamento e defiscalizzazione per i cittadini che vorranno partecipare. Nella terza e ultima fase verrà eseguita la valutazione del raggiungimento del target e, se necessario, verranno riequilibrate le strategie. “Se l’idea andrà in porto spiega l’assessore sarà una svolta epocale per la provincia di Viterbo. L’attuazione consentirà l’indipendenza energetica per quanto riguarda i consumi domestici”.
In ogni fase saranno inseriti i cittadini e le scuole secondarie. “Per rendere operativo il prima possibile il progetto conclude Picchiarelli stiamo pensando di creare anche corsi per installatori d’impianti fotovoltaici e termici, in modo da avere una ricaduta sia in termini occupazionali che di know-how. Nonché di rendere parte attiva dell’iniziativa anche i sindacati e le associazioni di categoria”.