Senza Filtro - E tre. Un mese dopo aver confermato la linea cosiddetta “tasso zero” ed aver elevato a 15mila euro il tetto dei prestiti al tasso fisso del 3 per cento, ecco che il consiglio di amministrazione di Artigiancoop aggiunge al pacchetto di agevolazioni su misura per le nuove imprese un prodotto che, in qualche modo, salva anche il neoimprenditore dall’aumento del tasso di riferimento decretato dalla Banca Centrale Europea.
Viene proposta, infatti, una convenzione che prevede finanziamenti fino a 20mila euro, al tasso fisso del 2,75 per cento, da restituire in tre anni. CredImpresa -questo il nome della linea dedicata a chi decide di mettersi in proprio- garantisce un efficace sostegno nella fase delicatissima dello start up.
“Per accedervi -osserva Angelo Pieri, presidente della Cooperativa artigiana di garanzia aderente alla Cna-, non è necessario disporre di capitali propri. Perché noi diamo credito all’idea e premiamo le competenze, il saper fare, la voglia di mettersi alla prova, mantenendo fede ai valori fondanti della cooperazione e della mutualità, che da sempre guidano le nostre scelte. E la nostra azione nel 2006 si caratterizzerà per il potenziamento degli investimenti in favore della nuova imprenditorialità, con l’obiettivo di aiutare la crescita di occupazione qualificata”.
Si amplia, dunque, la gamma delle opportunità per le aziende costituite da non oltre un anno. Tanto più che i finanziamenti vengono concessi a tempo di record: dalla richiesta all’erogazione trascorrono appena venti giorni.