Senza Filtro - Al teatro dei Calanchi di Lubriano, per la rassegna “Variazioni d’Autore” venerdì 10 marzo alle ore 21,30, va in scena Stefano Maria Ricatti con il Ricatti ensemble.
Durante la serata presenteranno alcuni brani dal nuovo Cd “Ad ore piene”. Ricatti è compositore, autore di canzoni, racconti e progetti teatrali, scrive musiche per il teatro, per la danza, opere radiofoniche, cortometraggi e audiovisivi. Ha portato in scena spettacoli in numerose città europee. Ha collaborato con istituzioni di prestigio come: la RAI Radiotelevisione italiana; il Teatro Stabile del Veneto; la Biennale di Venezia; Il Piccolo Teatro di Milano; il Teatro Officina di Milano; il Teatro Nazionale di Fiume. Le musiche di Ricatti sono state ospitate alla Rai-Radio Televisione Italiana, a Rete 4, a Euronews, alla Radio Nazionale Ungherese e alla Televisione Portoghese.
Inizia la propria esperienza nell’ambito etnomusicale del Nuovo Canzoniere Italiano (Ivan Della Mea, Giovanna Marini, Paolo Pietrangeli…) e dell’ Istituto Ernesto De Martino di Milano (‘78).
Fonda, in quegli anni, la Coop Nuovo Canzoniere Veneto (di cui è presidente), che si dedica alla ricerca e riproposta della musica popolare e d’autore; Ha partecipato come autore di testi e musiche alla rassegna del Club Tenco a San Remo e al Premio Comisso di Treviso (‘80). Ha collaborato con la scuola di cinema Progetto Bassano di E. Olmi. Ha curato per il Teatro La Fenice di Venezia la rassegna “Lido Musica e Cinema”, presenti tra gli altri, E. Morricone, E. Macchi e S. Miceli. L’impegno sociale accompagna la ricerca musicale dell’intero percorso artistico di Ricatti. Al Teatro dei Calanchi si presenta con il Ricatti Ensemble con cui collabora dal 1993, un organico privilegiato per l'esecuzione delle proprie musiche, composto da: Oreste Sabadin clarinetto, voce strumentale principale del gruppo, Roberto Favaro saxofoni e clarinetto, solista e orchestrale, Damiano Visentin, fisarmonica e fagotto, Enrico Pini contrabbasso e basso elettrico, da anni presenza importante nella definizione del suono del RICATTI ensemble.
Con “A ore piene”, dopo il lungo periodo dedicato alla musica strumentale in vari ambiti, Ricatti torna a quello che resta, in fondo, il primo amore, “la forma canzone”, in realtà mai del tutto trascurata. Frammenti di storie rimbalzano così in un tempo sospeso, un presente che si dilata all’infinito, dove tornano, da lontano, voci e richiami.
Un concerto da non perdere. Info e prenotazioni: 0761948963 3471103270.