Senza Filtro - Le donne italiane sono vere acrobate che si dimenano tra lavoro, famiglia e società, la totale assenza di una flessibilità dei tempi di lavoro, la scarsità di servizi, la rigida organizzazione sociale, non garantiscono la possibilità di conciliare la famiglia, il desiderio di avere dei figli con le aspirazioni professionali.
Su questo tema, sabato 11 marzo 2006 alle ore 17.30 presso l’ex-Mattatoio, si svolgerà l’incontro “Le acrobazie delle donne tra lavoro e famiglia”, iniziativa promossa dalla sezione Ds di Montalto di Castro, prima tappa del progetto ”Non solo otto marzo” , per dedicare più spazio al ruolo femminile in un contesto sociale dove le scelte delle donne influenzano sempre più spesso le dinamiche familiari condizionando anche il mondo maschile. Con questa occasione si vuole dare risalto ai diritti dei cittadini, della persona e della famiglia, condividendo le scelte ed i principi enunciati nel Programma dell’Unione per le prossime elezioni politiche.
L’incontro vuole essere una chiacchierata dove a interventi più tecnici si alternano esperienze di vita raccontate dalle protagoniste e allietata da intermezzi musicali e teatrali.
Inoltre sarà presentata l’iniziativa “L’albero dei desideri” promossa dalla Federazione Provinciale Ds sezione Donne: simbolici alberi di mimosa dove le donne, attraverso l’uso di bigliettini anonimi potranno esprimere i loro bisogni, aspettative, desideri, proposte, critiche, lamentele, giudizi, ansie e paure sulla vita, sulla politica, sulla famiglia, sulla società, sul lavoro, sull’essere…donna oggi.
Gli alberi saranno distribuiti presso i punti di maggior afflusso es. Comune, Biblioteca, Polisportiva ecc.
All’ incontro interverranno:
Segretario Ds Alessandro Ansidoni
Ds sezione Montalto di Castro Rossana Giannarini
Consigliera con delega alle Pari Opportunità Provincia di Viterbo Lina Novelli
Storie di Donne Milena Piermaria