Senza Filtro - "L’approvazione in consiglio regionale dello stanziamento di tre milioni e seicentomila euro per la realizzazione del casello autostradale nella Teverina afferma il sindaco di Castiglione in Teverina, Mirco Luzi - rappresenta una concreta opportunità per lo sviluppo di questo territorio della Tuscia.
Dopo decenni di annunci e promesse, ripetutesi immancabilmente ad ogni tornata elettorale, la Regione Lazio ha approvato l’articolo della Finanziaria riguardante il programma straordinario degli investimenti per lo sviluppo socio-economico del Lazio, inserendo tra le opere da realizzare nel viterbese lo svincolo autostradale della A1 nella Teverina".
"Ora auspico che l’amministrazione provinciale di Viterbo, a cui spetterà la gestione dei fondi aggiunge il sindaco avvii quanto prima un confronto tecnico con la società Autostrade per dar corso alla progettazione e all’esecuzione dell’opera, visto che parte dei fondi stanziati dovranno essere già utilizzati entro il 2006.
Si tratta dunque di una grande occasione non solo per il territorio della Teverina ma anche dell’intera Tuscia per la realizzazione di un’importante infrastruttura di cui troppo a lungo si è evidenziata la mancanza ma che oggi può finalmente offrire una concreta opportunità di sviluppo socio-economico del territorio.
L’ubicazione dell’uscita autostradale nella Teverina consentirà di offrire un significativo sbocco ai flussi turistici, che numerosi e quotidianamente percorrono la più importante dorsale autostradale d’Italia, verso un territorio ricco di risorse storiche e naturalistiche consentendo al tempo stesso un più facile accesso al vicino lago di Bolsena. Quindi un grande ed importante elemento in più per lo sviluppo del comparto turistico della Tuscia.
E così altrettanto importanti saranno anche le ricadute nel settore delle attività produttive, che grazie ai benefici di un’infrastruttura di questo genere, offriranno condizioni per una maggiore attrazione di investimenti sul territorio, dando sbocco alla creazione di nuovi insediamenti nelle aree produttive esistenti e che già oggi hanno tutte le carte in regola per consentire anche una conseguente crescita occupazionale nel territorio".
"Si tratta dunque conclude il sindaco di un altro, e ritengo il più importante, atto eseguito finora dalla Regione Lazio guidata da Piero Marrazzo verso il territorio della Teverina che segnerà un forte impulso per la crescita delle sue popolazioni".