Viterbo - Domani ci sarà l'assemblea costitutiva con Fabrizio Vigni
Nasce “Sinistra ecologista”
Viterbo 7 marzo 2006, ore 1,50
Senza Filtro - Nasce anche nel Viterbese “Sinistra ecologista”, l’associazione di cultura politica ecologista che vuole promuovere le sensibilità e le posizioni dell’ecologia politica di sinistra e contribuire, anche nella Tuscia, a far emergere temi che, troppo spesso, rimangono fuori dall’agenda politica.
Mercoledì sera alle 21,30, nella sala dell’Upte in via del Giglio 3, ci sarà l’assemblea costitutiva del circolo, alla presenza del portavoce nazionale, Fabrizio Vigni. L’iniziativa, che parte da un gruppo eterogeneo di cittadini viterbesi (giovani, lavoratori, amministratori locali, esponenti del mondo del volontariato), vuole coinvolgere tutti quei soggetti e gruppi interessati all’affermazione delle idee e dei principi della sostenibilità ambientale e dello sviluppo: l’adesione è libera, come la partecipazione all’assemblea di mercoledì sera.
Sinistra ecologista, come noto, si costituisce come espressione aperta e autonoma, collegata ai Democratici di sinistra: all’incontro è stato invitato anche il segretario della Federazione della Quercia.
L’associazione persegue un progetto di modernizzazione ecologica capace di cambiare la qualità dello sviluppo, di realizzare una riconversione ecologica dell’economia, correggendo i modelli di produzione e di consumo, via obbligata per una maggiore equità nel mondo attuale, più solidarietà e maggiori possibilità di vita per le future generazioni.
Sul piano territoriale l'associazione si è strutturata in un centinaio di circoli con oltre 10mila iscritti, molti dei quali, come prevede lo Statuto, non aderenti a nessun partito politico. Nell’incontro di mercoledì sera, inoltre, saranno indicati anche i temi sui quali si concentrerà nella Tuscia l’attenzione del neonato gruppo politico-culturale.