Viterbo - Primo corso universitario di approfondimento e specializzazione
Tutela dell’ambiente e pubblica amministrazione
Viterbo 7 marzo 2006, ore 1,50
Senza Filtro - L’Università della Tuscia di Viterbo, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani della Regione Lazio, e con il patrocinio della Regione, della Provincia, del Comune di Viterbo e della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, ha organizzato il primo corso universitario di approfondimento e specializzazione su “Tutela dell’ambiente e pubblica amministrazione”.
Il corso intende rispondere all’esigenza di fornire strumenti utili per l’interpretazione, soluzione ed analisi delle problematiche ambientali che devono essere affrontate dagli amministratori pubblici nell’esercizio delle loro funzioni. Il corso vuole, dunque, contribuire a dare adeguate risposte nella formazione di coloro che sono direttamente coinvolti nell’esercizio dell’attività amministrativa di tutela dell’ambiente.
Esso si rivolge prioritariamente ai dirigenti e funzionari dell’area amministrativa, degli Enti Locali della Regione Lazio, agli amministratori di tali enti e a tutti i professionisti, tecnici ed operatori del settore ambientale, oltre che agli studenti delle Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Giurisprudenza, Scienze Politiche ed Economia, perseguendo il profilo della interdisciplinarità di aree di diversi settori.
Nello svolgimento del programma del corso, diretto dalla prof.ssa Maria Pia Ragionieri e coordinato da Carlo Maria D’Angelo, responsabile provinciale dell’Anci Lazio, sono coinvolti docenti dell’Ateneo viterbese ed esperti del settore.
Le lezioni si terranno presso l’Aula G. Mendel del dipartimento DECOS in via S. Giovanni Decollato. Sono previste 11 giornate formative dalle 9 alle 14 ogni venerdì a partire dal 17 marzo prossimo. Il corso sarà inaugurato mercoledì 15 marzo alle ore 16.
A coloro che avranno frequentato almeno 35 ore sarà rilasciato un attestato di partecipazione, a quanti invece avranno superato le prove di esonero con la votazione almeno di 21/30 verrà rilasciato un diploma di corso e crediti formativi per le varie Facoltà. La quota di iscrizione è 100 euro e ci si può rivolgere al Dipartimento di ecologia e Sviluppo Economico Sostenibile (Decos) Via S.Giovanni Decollato, 1 Viterbo 0761 357742.