Viterbo - Il 18 marzo al teatro San Leonardo
“Eduardo ‘900”
Viterbo 7 marzo 2006, ore 16,50
Senza Filtro - Dopo il debutto romano e il grande successo ottenuto al teatro Bianconi di Carbognano la compagnia di prosa Annabella Schiavone arriva a Viterbo e presenta sabato 18 marzo alle ore 21.00 e domenica 19 alle 17.30 al teatro San Leonardo il suo ultimo lavoro: “Eduardo ‘900” tratto da Eduardo De Filippo da un’idea di Gino Auriuso e con la regia di Gabriele Linari.
Eduardo ‘900 è un spettacolo che nasce dall’esigenza di una giovane compagnia di misurarsi col più grande genio teatrale, italiano, del ‘900 e rivisitarlo,contaminarlo con la musica e la danza,proporlo in un nuovo modo al pubblico;difatti lo spettacolo percorrerà tutta la vita artistica e non di Eduardo,attraverso spezzoni delle sue commedie e aneddoti di vita quotidiana del drammaturgo,dando la possibilità al pubblico di conoscere l’uomo dietro l’artista,il volto dietro la maschera(per citare Pirandello,suo grande maestro).
Dice Gino Auriuso: “Toccheremo commedie del calibro di Questi Fantasmi, Filomena Marturano(note al grande pubblico), ma andremo a scavare anche nell’Eduardo poeta, che i più non conoscono. Il tutto sarà una miscellanea di prosa,danza e musica”.
Dichiara il regista dello spettacolo Gabriele Linari: “Tre scene. Tre momenti. Tre climi. Tre passi nel mondo di Eduardo De Filippo, per riscoprirne aspetti spesso trascurati od oscurati da messe in scena attente unicamente alla ricostruzione degli interni. Eduardo '900 è un tributo alla personalità del grande drammaturgo napoletano, prigioniero di un continuo conflitto tra teatro e vita”.
L’ associazione culturale “Compagnia di prosa Annabella Schiavone” nasce nel 1991. La sua denominazione scaturisce dal desiderio di rendere omaggio all’attrice-caratterista scomparsa nel 1989. Annabella iniziò la carriera d’attrice con Eduardo De Filippo per poi fondare una compagnia tutta sua col nome di “Compagnia di prosa Maria Melato”.
Agli inizi degli anni ’80 Annabella Schiavone affiancò all’attività teatrale quella cinematografica, riscuotendo numerosi consensi specialmente come attrice-caratterista. Tra i suoi maggiori successi ricordiamo: “Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno” con Ugo Tognazzi, “Il piccolo diavolo” con Roberto Benigni e Walter Matthaw, “Sapore di sale 1” e “Sapore di sale 2” con Gerry Calà, “Sette chili in sette giorni” con Carlo Verdone e Renato Pozzetto, la serie televisiva “I ragazzi della terza C”, “La famiglia Baldacci” con Silvio Spaccesi e Leo Gullotta. Per prenotazioni e prevendite contattare lo 0761/342987