 |
L'assessore Piazzai |
Senza Filtro - Le nevicate della scorsa notte e di questa mattina stanno provocando disagi alla circolazione specialmente nelle zone dei Cimini, di Bagnoregio e di Acquapendente.
L’assessore ai lavori pubblici Tolmino Piazzai fa il punto della situazione sulla rete stradale della Tuscia. “I mezzi della Provincia spiega Piazzai sono in attività da questa notte per liberare il manto stradale dalla neve e permettere così ai cittadini di spostarsi in sicurezza”.
Gli interventi stanno impegnando tutti gli uomini e i mezzi a disposizione. Si tratta di 7 camion dotati di lama spazzaneve e di 14 spargisale.
“Il monitoraggio della situazione è continuo afferma l’assessore e i turni si susseguiranno nel corso della giornata e della prossima nottata, finché le condizioni meteo non saranno migliorate”.
Visto che, per almeno altre 24 ore, le nevicate sembrano destinate a continuare, seppure a intermittenza, “i turni di lavoro sono stati potenziati per poter assicurare interventi no stop”.
Normalmente, infatti, per permettere la circolazione nel periodo invernale è sufficiente un'unica turnazione dalle 5 del mattino sino alle 11. “La straordinarietà delle azioni necessarie in caso di neve spiega Piazzai richiede invece un lavoro continuato nell’arco delle 24 ore. Basti pensare che a fine giornata avremo sparso circa 1.000 quintali di sale”.
L’assessore consiglia poi massima prudenza nella guida a tutti i cittadini, ricordando di moderare la velocità e di dotarsi di gomme termiche o catene, a seconda della quantità di neve presente sulle strade.
Diverse arterie rimangono intanto chiuse per smottamenti provocati dalle piogge abbondanti dello scorso novembre, in particolare nei giorni 5, 6 e 15: la Valle del Mignone, la Valle di Bagnoregio, la Valle del Tevere e la Tarquiniense.
Interrotta da alcuni giorni anche la Teverina al km 17 per una frana staccatasi a causa delle più recenti precipitazioni di febbraio.
“In tutti questi casi conclude Piazzai stiamo intervenendo per rimuovere il materiale franato e per la messa in sicurezza, ma le condizioni atmosferiche non ci aiutano ad accorciare i tempi. Faremo comunque tutto il possibile per limitare i disagi ai cittadini”.