 |
Giuseppe Parroncini |
Senza Filtro -Una legge per regolamentare gli indennizzi agli agricoltori danneggiati da cani randagi. La proposta è del capogruppo dei Ds in consiglio regionale Giuseppe Parroncini.
“L’obiettivo - spiega Parroncini - è quello di colmare un vuoto legislativo che penalizza fortemente moltissimi agricoltori ed allevatori della nostra Regione. Soprattutto negli ultimi mesi si è registrata una forte impennata delle aggressioni ai capi di bestiame da parte di cani randagi o inselvatichiti, senza che a ciò potesse seguire un intervento risarcitorio da parte delle istituzioni preposte.
L’attuale quadro normativo, infatti, non contempla la possibilità di indennizzare i danni arrecati dai cani, limitandosi alla sola fattispecie dei lupi. Con la presente legge, quindi, si propone di ampliare il campo dei risarcimenti, includendo una tipologia molto diffusa e in certi casi prevalente”.
“La proposta di legge prosegue Parroncini - ha effetto retroattivo, prevedendo il risarcimento dei danni al patrimonio zootecnico dal 15 giugno 1996, a patto che l’imprenditore agricolo abbia già presentato denuncia ed il servizio veterinario delle Asl abbia accertato il danno. L’accertamento e il risarcimento del danno saranno gestiti dalle Province”.