Senza Filtro - Il comune di Acquapendente aderisce venerdì 10 marzo alla “Giornata nazionale per un’informazione e comunicazione di pace”, promossa dal Coordinamento nazionale enti locali per la pace e i diritti umani, dalla Tavola della pace, dalla federazione Nazionale Stampa Italiana, dal sindacato dei giornalisti della Rai (Usigrai) e da numerose altre organizzazioni della società civile.
La decisione è stata presa all’unanimità durante la seduta della giunta comunale dello scorso 17 febbraio.
“Diamo voce alla pace” è l’appello di quest’iniziativa, che vuole promuovere lo sviluppo di un’informazione e comunicazione di pace come responsabilità di tutti i cittadini, ed accrescere la consapevolezza delle autorità locali e dei mezzi di comunicazione nella costruzione della pace.
Per l’occasione l’amministrazione aquesiana versa un contributo di trecento euro per sostenere le attività di organizzazione, promozione e coordinamento dell’iniziativa nazionale, ed organizza per venerdì 10 marzo, in ambito locale, alle ore 16.00 presso la sala consiliare un incontro a cui interverranno Peppe Sini, responsabile del Centro per la pace di Viterbo, i consiglieri comunali, gli studenti e chiunque sia interessato a sostenere la comunicazione e la pace.
Gli obiettivi principali dell’iniziativa puntano a denunciare la falsa idea della pace che spesso viene alimentata dai media e l’assenza di una vera informazione sui problemi della pace e su chi opera per la pace nel mondo, e a favorire quindi l’incontro tra gli operatori dell’informazione e gli operatori di pace.