 |
L'allenatore Marzoli |
- Pool Comense Gescom Viterbo 64 55
Comense: Macchi 11 (3/11,1/6), Cirone 15 (4/7,1/3), Paparazzo 5 (2/6), Paterna (0/3 da tre), Puskar ne, Ujvari 6 (2/2,0/2), Silva 3 (1/1 da tre), Racca 2 (1/4), Hall 22 (10/15,0/2), Donvito ne. All. Rota
Gescom: Mecarini ne, Kouznetsova 8 (1/3,2/5), Santucci 7 (2/2,1/1), Antonelli 4 (0/1,0/1), Gelfusa (0/1 da due), Manic 11 (2/9,1/1), De Souza 14 (4/12,1/3), Siccardi ne, Ajanovic 11 (5/15,0/1). All. Marzoli
Arbitri: Paronelli di Gavirate (VA) e Morelli di Brindisi
Note: Tiri liberi Comense 11/12, Gescom 14/20. Rimbalzi Comense 43 (Paparazzo 16), Gescom 30 (De Souza e Ajanovic 7). Parziali 10’ (21-8), 20’ (34-32), 30’ (53-39). Uscita per 5 falli Ujvari (Comense).
Una buona Gescom perde a Como ma solo dopo aver opposto una valida resistenza, disputando in particolare un secondo quarto praticamente perfetto.
Comense che scende in campo al completo mentre la Gescom deve rinunciare a Schiesaro, ha Siccardi inutilizzabile in panchina oltre a Kouznetsova e Santucci ben lontane dalla migliore condizione.
Le padrone di casa iniziano bene, aggredendo subito in fase difensiva e affidandosi in attacco alla buona vena di Hall e Ujvari.
Antonelli prova a replicare ma il quintetto di Marco Rota allunga progressivamente e riesce ad andare al primo riposo sul 21-8, con le gialloblù a segno solo due volte dal campo.
L’avvio di seconda frazione vede una Gescom più determinata in difesa, il team di Marzoli recupera parecchi palloni e quando Flavia piazza la tripla il tabellone segna 24-20 a favore delle lombarde a 5 minuti dal riposo lungo, con un break di 12-3 a favore delle gialloblù.
Viterbo non si ferma e con Kouznetsova risale addirittura a -1 costringendo Rota a chiamare timeout, ma al rientro in campo la Comense si scuote e mette a segno un parziale di 6-0 che le permette di ritrovare un vantaggio più sicuro (30-23) mentre Marzoli perde anche Gelfusa per una distorsione alla caviglia.
La Gescom però non molla di un centimetro e impatta sul 32-32 prima del canestro di Cirone che manda le due squadre negli spogliatoi.
Al rientro è Como la più reattiva, il 7-0 dei primi tre minuti consente alle lariane di portarsi sul +9 di fronte al quintetto di Marzoli che prova la carta della zona per contrastare le avversarie ma comincia a pagare la stanchezza per le scarse rotazioni a disposizione.
Hall è implacabile in attacco e alla fine della terza frazione il punteggio è di 53-39 per la Comense con 20 punti della lunga americana, grande protagonista anche all’andata.
Si tratta dell’allungo decisivo perché nei dieci minuti finali, malgrado l’orgoglio messo in campo dalle gialloblù, la distanza tra le due squadre non torna mai sotto la doppia cifra.
L’ultimo tentativo è targato Manic-Ajanovic che confezionano il -10 (62-52) ma la tripla di Kouznetsova che vale il -7 arriva troppo tardi e Como può festeggiare la vittoria di fronte al proprio pubblico.
Classifica Pun PG V P
1. Famila Schio 38 26 19 7
2. Phard Napoli 36 26 18 8
3. Germano Zama Faenza 36 26 18 8
4. Acer Priolo 36 26 18 8
5. Pool Comense 34 26 17 9
6. Coconuda Maddaloni 34 26 17 9
7. Pasta Ambra Taranto 32 26 16 10
8. TermoCarispe La Spezia 32 26 16 10
9. Banco di Sicilia Ribera 30 26 15 11
10. Stem Marine Parma 28 26 14 12
11. Umana Venezia 28 26 14 12
12. Gescom Viterbo 14 26 7 19
13. Acetum Cavezzo 14 26 7 19
14. Terra Sarda Alghero 10 26 5 21
15. Centro S.Palladio Vicenza 8 26 4 22
16. Lenzi Profexional Bolzano 6 26 3 23
I risultati della 11 giornata ritorno (5/3/2006)
Acer Priolo Famila Schio 78-66
Banco di Sicilia Ribera Umana Venezia 66-73
Phard Napoli Pasta Ambra Taranto 68-51
Pool Comense Gescom Viterbo 64-55
Coconuda Maddaloni TermoCarispe La Spezia 88-70
Centro S.Palladio Vicenza Stem Marine Parma 65-75
Germano Zama Faenza Lenzi Profexional Bolzano 80-63
Acetum Cavezzo Terra Sarda Alghero 74-47
Il prossimo turno 12 giornata ritorno (12/3/2006)
TermoCarispe La Spezia Acer Priolo 9/3/2006 Ore 20:30
Lenzi Profexional Bolzano Umana Venezia 11/3/2006 Ore 20:30
Terra Sarda Alghero Germano Zama Faenza 11/3/2006 Ore 20:30
Pasta Ambra Taranto Banco di Sicilia Ribera 11/3/2006 Ore 21:00
Famila Schio Phard Napoli
Gescom Viterbo Centro S.Palladio Vicenza
Coconuda Maddaloni Pool Comense
Stem Marine Parma Acetum Cavezzo