- E’ andato tutto secondo pronostico: la Sigger Volley riesce a chiudere la pratica Scafati in tre set, e senza troppi patemi, mettendo in campo tanta grinta ed una buona pallavolo. La gara è iniziata con venti minuti di ritardo in quanto le ospiti hanno incontrato un incidente stradale che le ha costrette ad un fermo fuori programma.
La gara
Luca Secchi e Luca Donati decidono di lasciare in panchina Giada Vergoni a causa dell’acutizzarsi del dolore al polso, e di dare un turno di riposo anche a Elisa Marini, per cui schierano in campo Monacelli alzatrice, Di Cecca opposto, Ciotoli e Guidozzi centrali, Pappacena e Caporaso schiacciatrici, Giuli libero.
Il primo set scivola via grazie alla supremazia in attacco delle viterbesi che, sorrette da una super Maurizia Caporaso, chiudono agevolmente il set con il punteggio di 25 a 13.
Il secondo parziale risulta più combattuto non tanto per la migliore espressione dello Scafati quanto per il numero di errori delle viterbesi che comunque si aggiudicano il set con il punteggio di 25 a 21.
Nel terzo set lo Scafati arriva al primo time out tecnico in vantaggio per 8 a 5, coach Secchi sostituisce Monacelli con Ciavarelli e la Sigger recupera qualche punto e poi passa in vantaggio. Sul 17 a 15 si infortunia alla schiena Guidozzi che è costretta a lasciare il campo. Luca Secchi manda in campo Rocchina Sabia, centrale prelevato dalla serie D ma autore del grande campionato di C dello scorso anno. Le ragazze del presidente Menicucci aumentano il ritmo e chiudono il set con il punteggio di 25 a 19.
I commenti
“Tutto è andato per il meglio” dichiara a fine partita Luca Secchi, “Unico neo l’infortunio di Guidozzi; speriamo di riuscire a recuperarla presto anche perché adesso stava giocando veramente bene.”
“Continuiamo a lottare per il posto nei play off” dichiara a caldo il presidente Menicucci, “oggi servivano tre punti senza perdere set e le ragazze sono state brave nel riuscire a farlo. Lo Scafati ha un paio di elementi veramente in gamba, ma siamo riusciti a contenere i loro attacchi; loro invece non sono riuscite a fermare i nostri.”
Il tabellino
Caporaso 21, Pappacena 11, Ciotoli 9, Di Cecca 8, Guidozzi 7, Monacelli 3, Ciavarelli 1.
Aces 4, muri 9; errori in battuta 13