- VASARI AREZZO - ISA PRIME VITERBO 21 - 15 (pt. 8 - 7) punti 4 - 1
VASARI AREZZO: Tarchiani (60' Roselli), Rondoni (cap.) (75' Crosland), Boninsegni, Senesi, Valentini, Casagni (55' D'Antonio), Sorrentino, Accarino, Falomi, Dragan, Pagnotta (80' Maina), Chianucci, Boni, Casi, Cardeti. A disposizione: Donvito, Breshanaj, Cammei. Allenatore: Ascantini
ISA PRIME VITERBO: Martella, Borgatti (72' Tomarelli), Baiocco (59' Ragnoni), Cardoso, D'Alterio (68' Rossi), Mengoni, Haouri, Telli (61' Palumbo), Andrea Menghini (cap), Sacrestano, Bocchino, Pascucci, Canestro, Belli, Roberto Menghini. A disposizione: Meloni, Pompei, Geri. Allenatore: Rossetti.
Arbitro: Tarlini di Firenze.
Marcatori: 15' meta Cardoso tr. Roberto Menghini, 19' cp. Cardeti, 30' meta Tarchiani nt., 45' cp. Roberto Menghini, 49' e 69' cp. Cardeti, 72' meta Roberto Menghini nt., 75' meta Sorrentino tr. Cardeti.
Il Vasari Arezzo dell'ex Franco Ascantini conferma quanto di buono fatto vedere la settimana prima, quando era stato superato dal Cus Perugia solo nei minuti finali, e infligge la seconda sconfitta in questo campionato ad un'Isa Prime Viterbo che ha sofferto più del dovuto un pacchetto di mischia sicuramente meglio organizzato e pesante.
Ad agevolare il gioco degli aretini, incentrato tutto sugli avanti e sulle situazioni statiche, le pessime condizioni del terreno di gioco, ridotto ad una poltiglia fangosa a causa della pioggia, che ha impedito agli ospiti di utilizzare la loro arma migliore, ovvero il gioco alla mano.
Capitan Menghini e compagni non sono riusciti a chiudere l'incontro nel corso dei primi quaranta minuti di gioco quando hanno avuto due ghiotte opportunità, malamente sciupate, per andare in meta.
"Una gara fatta più di situazioni di gioco che di una netta superiorità da una parte o dall'altra -ha dichiarato mister Rossetti negli spogliatoi -. Purtroppo, le condizioni ambientali avverse e la non perfetta condizione fisica dei molti al loro rientro dopo infortuni hanno fatto il resto".
Inizia in avanti il Viterbo e al 15' è già in meta con l'italo argentino Emiliano Cardoso che dopo le due mete segnate al Mantova torna a ripetersi ad Arezzo. Dopo aver ridotto le distanze con un piazzato di Cardeti l'Arezzo chiude il primo tempo in vantaggio grazie ad una meta non trasformata di Tarchiani. Alla ripresa del gioco è Roberto Menghini, con un piazzato, a riportare avanti l'Isa Prime.
Poi è la volta di Cardeti, in un entusiasmante duello tra calciatori, a centrare i pali per due volte di seguito. Quando, al 72'. Roberto Menghini schiaccia oltre la meta sembra fatta per l'Isa Prime. Due minuti dopo è però Sorrentino ad andare in meta, per la trasformazione di Cardeti, e a fissare il finale sul 21 a 15 per i padroni di casa.
"Non abbiamo affatto demeritato -aggiunge Rossetti - . Diciamo che si è trattato di una salutare lezione, una sconfitta che a questo punto del campionato, e viste le particolari condizioni di gioco, ci poteva anche stare"