Senza Filtro - Inaugurata giovedì sera dal prefetto di Viterbo, Alessandro Giacchetti, presso il centro fieristico di Tuscia Expò, la terza edizione di Vitarte, mostra mercato d'arte moderna e contemporanea.
Numerose le autorità civili e militari presenti che sono state successivamente accompagnate nella visita ai padiglioni dal presidente Antonio Delli Iaconi e dal consigliere Massimo Pelosi.
"Sono rimasto favorevolmente impressionato da questa mostra -ha dichiarato il Prefetto di Viterbo al temine della visita. In particolare, mi hanno colpito la ricchezza delle innovazioni e delle sperimentazioni proposte e soprattutto il vedere artisti già affermati riproposti in una nuova veste. L'entusiasmo poi che traspare dal presidente Delli Iaconi e dagli organizzatori renderà questa mostra sicuramente ancor più interessante. Spero che abbia il successo che meriti da parte del pubblico dei visitatori e dei compratori".
L'allestimento della rassegna è stato curato dall'architetto Stefano Labellarte che per questa edizione ha voluto apportare delle interessanti novità. "L'obiettivo era quello di rispettare il protagonismo delle opere d'arte esposte attraverso un allestimento non troppo invadente. Inoltre, gli stand appaiono quasi compenetrarsi l'un l'altro, a ricreare uno spazio urbano, una sorta di mercato cittadino, con tanto di vie di camminamento".
Diverse le finalità per quanto concerne invece l'area dedicata all'Arte seduta - 100 sedie d'artista, evento collaterale ospitato al piano superiore. "Abbiamo voluto allestire le varie creazioni -continua l'architetto- in modo da realizzare un'unica opera collettiva. Posizionate in modo da ricreare una platea, le sedie vengono restituite al loro uso tradizionale e sembrano osservare se stesse proiettate sullo schermo, divenendo così oggetti d'arte".
Nell'ambito della rassegna, che rimarrà aperta fino a domenica 5 marzo con orario di vista 10,30/20, è prevista per questa sera alle ore 18 la presentazione della raccolta di poesie di Deborah D'Agostino dal titolo Gabbiani d'Asfalto (edita da Lampi di stampa - Libuk).
Per informazioni telefonare allo 0761.390058 (fax 0761.390571) o visitare il sito www.vitarte.it (e-mail: info@vitarte.it)